16.01.2015 Views

Rapporto annuale 2006 - Compagnia di San Paolo

Rapporto annuale 2006 - Compagnia di San Paolo

Rapporto annuale 2006 - Compagnia di San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>San</strong>ità<br />

sostegno all’Istituto Auxologico Italiano - IRCCS <strong>di</strong> Milano per la sperimentazione <strong>di</strong> nuove tecnologie<br />

in protocolli <strong>di</strong>agnostico-terapeutici per il paziente obeso con <strong>di</strong>abete II. Sempre in questo filone,<br />

si evidenziano i contributi stanziati dalla <strong>Compagnia</strong> a favore del Centro Stu<strong>di</strong> e Ricerche in<br />

Psichiatria <strong>di</strong> Torino per migliorare il riconoscimento precoce e l’adesione al trattamento farmacologico<br />

nella depressione e a favore dell’Associazione Italiana per la Ricerca Prevenzione e Cura degli<br />

Han<strong>di</strong>cap - AIRH <strong>di</strong> Genova per un progetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosi precoce dei deficit u<strong>di</strong>tivi nei neonati.<br />

Nella cooperazione sanitaria la <strong>Compagnia</strong> nel <strong>2006</strong> ha continuato a sostenere, in maniera mirata,<br />

progetti e strutture che si occupano <strong>di</strong> malattie con pesanti conseguenze sociali nei PVS,<br />

come per esempio la tubercolosi. Sono state privilegiate iniziative <strong>di</strong> enti o associazioni presenti<br />

in Italia con competenze specifiche e operanti nell’ambito <strong>di</strong> programmi <strong>di</strong> organismi internazionali<br />

o con altre fondazioni <strong>di</strong> rilievo internazionale. Si segnalano, in questo filone, l’intervento a<br />

favore dell’Associazione Imagine Onlus <strong>di</strong> Roma per un programma integrato sperimentale per<br />

l’elaborazione <strong>di</strong> una strategia volta a debellare il virus dell’epatite B a livello globale, il contributo<br />

per l’Associazione Me<strong>di</strong>ci senza Frontiere <strong>di</strong> Roma per il sostegno al programma nazionale <strong>di</strong><br />

presa in carico delle tubercolosi a Conakry in Guinea, lo stanziamento a favore <strong>di</strong> Emergency<br />

Onlus <strong>di</strong> Milano per il progetto sullo sviluppo dell’assistenza car<strong>di</strong>ochirurgica per la popolazione<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>eci paesi dell’Africa Nord-orientale. Inoltre, nel campo della formazione, è stato assegnato un<br />

contributo al Dipartimento <strong>di</strong> Discipline Ginecologiche e Ostetriche dell’Università <strong>di</strong> Torino per la<br />

46<br />

Sala operatoria del centro<br />

regionale <strong>di</strong> car<strong>di</strong>ochirurgia<br />

realizzato da Emergency a<br />

Khartoum (Sudan)<br />

Emergency Onlus - Car<strong>di</strong>ochirurgia per la popolazione<br />

<strong>di</strong> 10 paesi dell’Africa nord-orientale<br />

L’Associazione Emergency ha avviato la costruzione e la<br />

gestione <strong>di</strong> un Centro regionale <strong>di</strong> car<strong>di</strong>ochirurgia a<br />

Khartoum, capitale del Sudan, collegato ad ambulatori<br />

<strong>di</strong>slocati nei nove paesi confinanti: Egitto, Libia, Chad,<br />

Repubblica Centroafricana, Congo, Kenya, Uganda,<br />

Etiopia ed Eritrea. Nel giugno 2003 Emergency ha firmato<br />

un protocollo d’intesa con il Ministero della <strong>San</strong>ità del<br />

Sudan e nel 2004 ha avviato la costruzione del Centro,<br />

che si chiamerà Salam ed è dotato <strong>di</strong> tre sale operatorie,<br />

15 posti letto per la rianimazione, 16 <strong>di</strong> terapia intensiva,<br />

36 in corsia e sarà in grado <strong>di</strong> eseguire 1.500 interventi<br />

l’anno.<br />

Attualmente, la car<strong>di</strong>ochirurgia è presente in solo due<br />

ospedali pubblici senza attrezzature adeguate e non in<br />

grado <strong>di</strong> rispondere al numero <strong>di</strong> richieste. È inoltre operativo<br />

un centro specializzato privato, appartenente<br />

all’esercito. Nel corso del <strong>2006</strong> la <strong>Compagnia</strong> è intervenuta,<br />

a favore <strong>di</strong> Emergency con un contributo <strong>di</strong><br />

€ 350.000, a sostegno del completamento del Centro<br />

regionale <strong>di</strong> car<strong>di</strong>ochirurgia <strong>di</strong> Kartoum.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!