16.01.2015 Views

Rapporto annuale 2006 - Compagnia di San Paolo

Rapporto annuale 2006 - Compagnia di San Paolo

Rapporto annuale 2006 - Compagnia di San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sintesi dell’Attività degli Enti Strumentali<br />

Fondazione Collegio Carlo Alberto<br />

La ricerca economica è svolta grazie a due figure chiave: le Unità <strong>di</strong> Ricerca e i Fellows del Collegio.<br />

Operano presso il Collegio le Unità <strong>di</strong> Ricerca:<br />

- CeRP, de<strong>di</strong>cata all’economia del sistema previdenziale;<br />

- Child, de<strong>di</strong>cata all’economia della famiglia;<br />

- Laboratorio R. Revelli, de<strong>di</strong>cata all’economia del lavoro.<br />

Dal novembre 2005 il Collegio ospita 12 Fellows costituiti da professori dell’Università <strong>di</strong> Torino<br />

che trascorrono parte della loro settimana al Collegio.<br />

La ricerca in scienza della politica è svolta grazie a Urge, l’Unità <strong>di</strong> Ricerca sulla governance<br />

europea. Il Collegio, inoltre, ospita il Centro Stu<strong>di</strong> sul Federalismo dotato <strong>di</strong> autonomia amministrativa<br />

e gestionale.<br />

La formazione avviene, invece, attraverso il consorzio Coripe, dotato anch’esso <strong>di</strong> autonomia<br />

amministrativa e gestionale, che coor<strong>di</strong>na tre master universitari. Il Collegio ospita anche la neo formata<br />

Scuola <strong>di</strong> Dottorato Vilfredo Pareto dell’Università <strong>di</strong> Torino, con al suo interno tre in<strong>di</strong>rizzi.<br />

Al Collegio opera inoltre CLEI, un’Unità <strong>di</strong> Ricerca e un dottorato internazionale in istituzioni,<br />

legge, ed economia, co-organizzato dall’Università <strong>di</strong> Torino e tre università straniere.<br />

Infine presso il Collegio opera il centro stu<strong>di</strong> Hermes, dotato <strong>di</strong> autonomia gestionale e amministrativa,<br />

de<strong>di</strong>cato all’economia del trasporto locale e delle utilities. La Fondazione Collegio Carlo<br />

Alberto accoglie poi gli enti esterni: Ceris/CNR e Consiglio italiano per le scienze sociali.<br />

Il Collegio si sta sempre più aprendo al mondo accademico internazionale tramite una vivacissima<br />

attività <strong>di</strong> seminari e conferenze che ospitano relatori dalle migliori università internazionali e<br />

attraverso il programma <strong>di</strong> Visiting Fellows con il quale sono ospitati al Collegio stu<strong>di</strong>osi <strong>di</strong> università<br />

italiane o estere per perio<strong>di</strong> da tre mesi a un anno.<br />

Durante l’anno si sono svolte più <strong>di</strong> 100 iniziative tra seminari, presentazioni, workshop e convegni<br />

internazionali.<br />

Dal 1° settembre <strong>2006</strong> il sito del Collegio Carlo Alberto è stato completamente rinnovato e migliora<br />

ogni giorno la sua visibilità sui motori <strong>di</strong> ricerca.<br />

Negli ultimi quattro mesi gli accessi sono triplicati e quelli dagli Stati Uniti spesso raggiungono, e<br />

talvolta superano, quelli dall’Italia (si tratta complessivamente <strong>di</strong> 12.000 visitatori in<strong>di</strong>viduali e oltre<br />

200.000 pagine visitate).<br />

Nel corso dell’anno sono state ampliate le Banche dati, le dotazioni informatiche e le attrezzature<br />

multime<strong>di</strong>ali con l’avvio dei lavori per il collegamento in fibra ottica con la rete dell’Università <strong>di</strong><br />

Torino completato nei primi mesi del 2007.<br />

69<br />

La galleria dei “Principi degli Stu<strong>di</strong>” del Collegio Carlo Alberto a Moncalieri

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!