16.01.2015 Views

Rapporto annuale 2006 - Compagnia di San Paolo

Rapporto annuale 2006 - Compagnia di San Paolo

Rapporto annuale 2006 - Compagnia di San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Assistenza alle categorie sociali deboli<br />

Nel settore Assistenza alle categorie sociali deboli nel corso del <strong>2006</strong> sono stati approvati<br />

stanziamenti a sostegno <strong>di</strong> 184 progetti per un totale <strong>di</strong> € 29.000.000, inclusa parte dei fon<strong>di</strong><br />

destinati al Programma Housing. Sono inoltre stati approvati € 3.150.000 a valere su fon<strong>di</strong> <strong>di</strong> esercizi<br />

precedenti.<br />

Aree tematiche/Filoni tematici Numero Importo Incidenza<br />

iniziative<br />

percentuale<br />

Domiciliarità 48 8.145.600 28,1%<br />

Sostegno all'età evolutiva<br />

Sostegno al nucleo familiare 10 1.693.000 5,9%<br />

Attività <strong>di</strong> aggregazione giovanile 11 1.749.600 6,0%<br />

Contrasto alla devianza minorile 2 300.000 1,0%<br />

Percorsi <strong>di</strong> autonomia sociale<br />

Lavoro, formazione, abilità e tutoraggio 106 10.006.800 34,5%<br />

Abitare 5 1.455.000 5,0%<br />

Enti strumentali 2 5.650.000 19,5%<br />

Totale 184 29.000.000 100,0<br />

Ripartizione percentuale delle erogazioni per filone tematico<br />

Enti strumentali<br />

19,5%<br />

Domiciliarità<br />

28,1%<br />

48<br />

Abitare<br />

5,0%<br />

Sostegno al nucleo familiare<br />

5,9%<br />

Attività <strong>di</strong> aggregazione giovanile<br />

6,0%<br />

Lavoro, formazione, abilità e tutoraggio<br />

34,5%<br />

Contrasto alla devianza minorile<br />

1,0%<br />

Il tema dominante che ha ispirato buona parte delle scelte operate dalla <strong>Compagnia</strong> <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Paolo</strong> nel<br />

corso del <strong>2006</strong> è stato quello della vulnerabilità sociale, un fenomeno in costante crescita che colpisce<br />

trasversalmente fasce sociali eterogenee e con esperienze <strong>di</strong> vita molto <strong>di</strong>versificate tra loro.<br />

Intervenire su questo segmento <strong>di</strong> popolazione significa costruire nuove opportunità verso una riacquistata<br />

autonomia e quin<strong>di</strong> contrastare il rischio <strong>di</strong> una deriva verso con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> esclusione e <strong>di</strong><br />

emarginazione. Per perseguire questo obiettivo la <strong>Compagnia</strong> si è raccordata con il sistema degli enti<br />

pubblici e degli organismi del terzo settore che con<strong>di</strong>vidono la scelta <strong>di</strong> mettere insieme competen-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!