27.01.2015 Views

1 informazioni generali - Betamotor

1 informazioni generali - Betamotor

1 informazioni generali - Betamotor

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3<br />

FILTRO ARIA<br />

B<br />

C<br />

Si accede al gruppo filtro A rimuovendo la<br />

sella, come descritto nella sezione “Rimozione<br />

della carrozzeria” a pagina 58.<br />

• Rimuovere il coperchio B svitando la<br />

vite C.<br />

• Sollevare il supporto batteria come<br />

indicato in fi gura,<br />

CONTROLLI E MANUTENZIONE<br />

A<br />

D<br />

A<br />

D<br />

• Sganciare il sostegno fi ltro D.<br />

• Rimuovere il gruppo fi ltro A.<br />

• Sfi lare il sostegno D e rimuovere l’elemento<br />

fi ltrante in spugna.<br />

• lavarlo con acqua e sapone<br />

• asciugarlo<br />

• bagnarlo con olio per fi ltri, eliminandone<br />

poi l’eccedenza in modo che non<br />

goccioli<br />

• se necessario pulire anche l’interno<br />

della scatola fi ltro<br />

• procedere al rimontaggio prestando<br />

attenzione all’esatta chiusura ermetica<br />

della guarnizione in gomma<br />

Nota: nel caso in cui il fi ltro fosse molto<br />

sporco lavarlo prima con detergente<br />

specifi co poi con acqua e shampoo.<br />

Nel caso che il fi ltro risulti danneggiato<br />

procedere immediatamente alla sua<br />

sostituzione.<br />

Eseguire la pulizia del fi ltro ogni volta che<br />

il mezzo viene utilizzato in fuoristrada.<br />

ATTENZIONE:<br />

Dopo ogni intervento controllare<br />

che all’interno della scatola del fi ltro non<br />

ci sia rimasto nessun oggetto.<br />

I<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!