28.01.2015 Views

il razzismo quotidiano - Cronache di ordinario razzismo

il razzismo quotidiano - Cronache di ordinario razzismo

il razzismo quotidiano - Cronache di ordinario razzismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

24/05/2008 Roma<br />

La spe<strong>di</strong>zione punitiva che colpisce i negozi gestiti da alcuni citta<strong>di</strong>ni<br />

bengalesi occuperà le pagine dei quoti<strong>di</strong>ani per giorni. Una vicenda oscura. Un<br />

gruppo <strong>di</strong> venti ragazzi, guidati da un uomo, con i volti coperti da foulard con<br />

la svastica, fa irruzione in un alcuni negozi. Un uomo del Bangladesh viene<br />

aggre<strong>di</strong>to e picchiato con assi <strong>di</strong> legno. L’azione si svolge in mezzo agli applausi<br />

<strong>di</strong> alcuni abitanti del quartiere. Questi i fatti. Il capo della spe<strong>di</strong>zione, un cinquantenne<br />

che verrà presentato dai me<strong>di</strong>a come un simpatizzante <strong>di</strong> sinistra a<br />

causa del tatuaggio <strong>di</strong> Che Guevara che porta sull’avambraccio, confesserà <strong>di</strong><br />

aver guidato <strong>il</strong> raid negando però le motivazioni razziste. Fonte: La Repubblica<br />

24/5/2008 Torino<br />

Hassan Nejl, nato a Casablanca <strong>il</strong> 27 marzo 1970 viene trovato morto nel<br />

suo letto nel Cpt <strong>di</strong> via Brunelleschi, dove è trattenuto da <strong>di</strong>eci giorni. Secondo<br />

alcuni ragazzi detenuti nel centro, per tutta la notte sarebbe stato richiesto<br />

soccorso inut<strong>il</strong>mente. Fonte: La Repubblica<br />

29/05/ 2008 Roma<br />

Il ballerino Kle<strong>di</strong> Ka<strong>di</strong>u, star dei programmi <strong>di</strong> Maria De F<strong>il</strong>ippi, racconta<br />

l’aggressione da lui subita alla fine <strong>di</strong> un incontro con i genitori degli<br />

allievi della sua scuola <strong>di</strong> danza all’Appio. Tra gli insulti che ha subito: «Albanese<br />

<strong>di</strong> merda, adesso ti rispe<strong>di</strong>sco in Albania». Fonte: La Repubblica<br />

28/5/2008 M<strong>il</strong>ano<br />

«Ci avete rubato tutto, anche i nostri figli! Adesso ve<strong>di</strong> che cosa facciamo<br />

noi alla tua bambina!». Queste le parole in<strong>di</strong>rizzate a Boro Bramb<strong>il</strong>la e a<br />

sua figlia <strong>di</strong> do<strong>di</strong>ci anni, citta<strong>di</strong>ni italiani <strong>di</strong> origine rom, durante un assalto<br />

squadrista al camper <strong>di</strong> famiglia. Dopo aver ricevuto insulti, pugni e bottigliate,<br />

e soprattutto dopo aver impe<strong>di</strong>to agli aggressori <strong>di</strong> portare via la bambina,<br />

la famiglia riesce a fuggire. Fonte: Carta<br />

30/5/2008 M<strong>il</strong>ano<br />

I vig<strong>il</strong>i urbani del Nucleo tutela trasporti pubblici ‘Nttp’, trovano alcuni<br />

stranieri sprovvisti <strong>di</strong> biglietto nel corso <strong>di</strong> una campagna <strong>di</strong> controlli «rinforzati»<br />

sulle linee <strong>di</strong> f<strong>il</strong>obus e autobus cosiddette «a rischio criminalità». Li fanno<br />

scendere chiedendo loro i documenti e <strong>il</strong> permesso <strong>di</strong> soggiorno. Dopo la<br />

foto-segnaletica al comando dei vig<strong>il</strong>i, gli stranieri vengono mandati all’ufficio<br />

immigrazione della questura dove si svolgono ulteriori controlli. Per <strong>il</strong> trasporto<br />

viene usato un autobus blindato. Fonte: Corriere della sera<br />

3/6/2008 Mestre (Ve)<br />

Circa quin<strong>di</strong>ci manifestanti leghisti giungono all’alba a Mestre nell’area<br />

destinata ad ospitare un v<strong>il</strong>laggio <strong>di</strong> residenza per una comunità sinti, composta<br />

da centocinquanta persone che risiedono in Italia dagli anni ‘60. Si tratta <strong>di</strong><br />

un progetto elaborato insieme ai rom e agli abitanti del quartiere che è stato<br />

finanziato dal Comune <strong>di</strong> Venezia nel 2000, ma che solo ora dovrebbe <strong>di</strong>veni-<br />

180

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!