28.01.2015 Views

il razzismo quotidiano - Cronache di ordinario razzismo

il razzismo quotidiano - Cronache di ordinario razzismo

il razzismo quotidiano - Cronache di ordinario razzismo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lavoro facciamo riferimento alle <strong>di</strong>scriminazioni che colpiscono a livello<br />

in<strong>di</strong>viduale o <strong>di</strong> gruppo i citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> origine straniera in ragione della<br />

loro nazionalità o origine nazionale ed etnica, delle convinzioni e pratiche<br />

religiose, dei tratti somatici, delle pratiche e dei sistemi culturali <strong>di</strong><br />

riferimento.<br />

La <strong>di</strong>scriminazione <strong>di</strong>retta consiste in un trattamento meno favorevole<br />

<strong>di</strong> quello che sarebbe riservato ad un’altra persona in una situazione<br />

analoga effettuato sulla base dell’origine nazionale o etnica, delle convinzioni<br />

o pratiche religiose oppure sulla base del genere, dell’età, dei tratti<br />

somatici, dell’orientamento sessuale, dello stato <strong>di</strong> ab<strong>il</strong>ità, delle pratiche<br />

e dei sistemi culturali <strong>di</strong> riferimento.<br />

La <strong>di</strong>scriminazione in<strong>di</strong>retta consiste in una <strong>di</strong>sposizione, un criterio<br />

o una prassi apparentemente neutri che possono mettere le persone,<br />

a causa dell’ascendenza o origine nazionale o etnica, delle convinzioni e<br />

delle pratiche religiose, degli orientamenti sessuali, del genere, dell’età o<br />

dei tratti somatici, delle pratiche e dei sistemi culturali <strong>di</strong> riferimento, in<br />

una posizione <strong>di</strong> particolare svantaggio rispetto ad altre.<br />

Sono <strong>di</strong>scriminazioni anche le molestie ovvero quei comportamenti<br />

indesiderati, posti in essere sulla base dell’ascendenza o origine nazionale<br />

o etnica, delle convinzioni e delle pratiche religiose, degli orientamenti<br />

sessuali, del genere, dell’età, dei tratti somatici, delle pratiche e dei sistemi<br />

culturali <strong>di</strong> riferimento aventi lo scopo o l’effetto <strong>di</strong> violare la <strong>di</strong>gnità<br />

<strong>di</strong> una persona e <strong>di</strong> creare un clima intimidatorio, ost<strong>il</strong>e, degradante,<br />

um<strong>il</strong>iante e offensivo.<br />

L’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminare persone a causa dell’ascendenza o origine<br />

nazionale o etnica, delle convinzioni e delle pratiche religiose, degli<br />

orientamenti sessuali, del genere, dell’età, dei tratti somatici, delle pratiche<br />

e dei sistemi culturali <strong>di</strong> riferimento è considerato una <strong>di</strong>scriminazione.<br />

Crimini razzisti: sono considerati reati gravi o gravissimi in base<br />

alla legislazione vigente:<br />

– gli atti <strong>di</strong>retti a commettere genoci<strong>di</strong>o ovvero la <strong>di</strong>struzione totale<br />

o parziale <strong>di</strong> un gruppo nazionale, etnico, «razziale» o religioso;<br />

– l’imposizione <strong>di</strong> marchi e <strong>di</strong>stintivi a persone appartenenti ad un<br />

gruppo nazionale, etnico, «razziale» o religioso, in<strong>di</strong>canti l’appartenenza<br />

al gruppo stesso;<br />

– l’istigazione o l’apologia del genoci<strong>di</strong>o;<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!