16.02.2015 Views

Classe 5°N

Classe 5°N

Classe 5°N

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL FATTORE UMANO IN AZIENDA<br />

1 Le relazioni umane all'interno dell'azienda ...........................(cenni)................................ 194<br />

2.1 La comunicazione e la relazione con il Pubblico .......................... 204<br />

2.2 Le PR all'interno dell'azienda 204<br />

3 l organizzazione delle relazioni pubbliche Cenni 208<br />

I FLUSSI DI COMUNICAZIONE AZIENDALE<br />

1 Le comunicazioni di tipo verbale 212<br />

1.1 Comunicare se stessi: presentarsi 212<br />

1.2 Il mio nome, la mia identità 214<br />

1.3 Il tuo nome, la tua identità 214<br />

1.4 Il "che cosa' e il "che cosa voglio da te" 216<br />

1.5 La comunicazione telefonica Cenni 217<br />

1.6 Vendita e promozione con il telefono Cenni 219<br />

2 Le comunicazioni scritte Cenni 220<br />

IL MARKETING E LA COMUNICAZIONE AZIENDALE<br />

1 Il concetto di marketing 232<br />

1.1 Partire dai bisogni 233<br />

1.2 Eidea e la sua verifica 234<br />

1.3 La missione 234<br />

2 Il marketing relazionale 236<br />

2.1 Il punto vendita: dove la marca incontra il cliente 237<br />

2.2 La relazione personalizzata "one-to-one" via Internet 238 (cenni)<br />

2.3 l’scolto di un database 239 (cenni)<br />

2.4 La sorveglianza del cliente fedele 240 (cenni)<br />

2.5 Il prodotto su misura 242 (cenni)<br />

L’IMMAGINE AZIENDALE<br />

1 Che cos'è l'immagine di un'azienda 244<br />

2 segni che identificano l'immaginedell'azienda Cenni 245<br />

3 L azienda: ciò che è e ciò che dice di essere 250<br />

4 Gli stimoli che creano l'immagine 251<br />

5 1 memi: l'importanza delle frasi fatte 252 (cenni)<br />

5.1 La forza dei memi 253 (cenni)<br />

5.2 Il marketing virale ........... 253 (cenni)<br />

5.3 Il passaparola che utilizza il web 255 (cenni)<br />

COMUNICAZIONE D'IMPRESA: LA PUBBLICITA<br />

1 La pubblicità 265<br />

2 Come nasce una campagna pubblicitaria 266<br />

2.1 Il briefing .................................................... 266<br />

2.2 La strategia ~ 267<br />

2.3 ‘Lideazione ........................................ 267<br />

o<br />

(Questa parte del programma verrà svolta presumibilmente entro la fine dell’anno)<br />

2.4 l:ideazione e i modelli usati per modificare gli atteggiamenti 268<br />

2.5 L’esecuzione 270<br />

3 1:efficacia comunicativa delle immagini 270<br />

3.1 L’efficacia comunicativa del colore 270<br />

3.2 Percorsi di un'immagine<br />

pubblicitaria: il figurativo<br />

e il tematico 270<br />

3.3 Il percorso figurativo 271<br />

3.4 Gli enunciati testuali 272<br />

4 La pubblicità su Interne Cenni t 273<br />

Pagina 51 di 60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!