16.02.2015 Views

Classe 5°N

Classe 5°N

Classe 5°N

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

gruppi) implicanti la predeterminazione<br />

dei percorsi di soluzione.<br />

gomenti e delle procedure.<br />

3.7 - CRITERI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI<br />

Il Consiglio di classe adotta una comune scala di misurazione e di valutazione dei livelli di conoscenza,<br />

competenze e capacita raggiunti, concordando le corrispondenze tra obiettivi, livelli e voto.<br />

Gli obiettivi da raggiungere vengono identificati in termini di:<br />

la conoscenza<br />

la comprensione<br />

l’applicazione<br />

l’analisi<br />

la sintesi<br />

la valutazione<br />

l’espressione/esposizione<br />

Per ogni categoria si definiscono i seguenti sei livelli:<br />

LIVELLI<br />

Ottimo/Eccellente<br />

Buono<br />

Discreto<br />

Sufficiente<br />

Insufficiente<br />

Gravemente insufficiente<br />

La misurazione delle prove e la valutazione di interperiodo e finale si effettua adottando la scala<br />

dall’1 al 10 (scala decimale), utilizzando tutti i valori della scala stessa. In base a tale scala, si stabilisce<br />

la seguente corrispondenza voti-livelli-obiettivi:<br />

OBIETTIVI LIVELLI VOTO<br />

CONOSCENZA 1 GRAVEMENTE INSUFFICIENTE<br />

2 DECISAMENTE INSUFFICIENTE<br />

1-3<br />

4<br />

COMPRENSIONE 3 INSUFICIENTE 5<br />

APPLICAZIONE 4 SUFFICIENTE 6<br />

ANALISI<br />

SINTESI<br />

5 DISCRETO<br />

6 BUONO<br />

VALUTAZIONE 7 OTTIMO/ ECCELLENTE 9-10<br />

ESPRESSIONE/<br />

ESPOSIZIONE<br />

Pagina 9 di 60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!