21.03.2015 Views

STARTUPITALIA_La_top_100

STARTUPITALIA_La_top_100

STARTUPITALIA_La_top_100

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MEDICINA<br />

WISE<br />

http://www.wisebiotech.com/<br />

ELETTRODI DI NUOVA GENERAZIONE<br />

PER LA CURA DEL DOLORE NELL’EPILESSIA<br />

<strong>La</strong> squadra Wise<br />

NUMERI<br />

8<br />

Full time<br />

Dipendenti / Collaboratori<br />

33<br />

Età media dipendenti<br />

1.240.000 euro<br />

Round / Finanziamenti (totale)<br />

tre round<br />

W<br />

ISE è una startup biomedicale, con la missione<br />

di produrre e commercializzare la nuova<br />

generazione di elettrodi per neuromodulazione<br />

per la cura del dolore cronico e per il<br />

monitoraggio preoperatorio dell’epilessia.<br />

Gli elettrodi di WISE sono prodotti mediante una tecnologia<br />

innovativa e proprietaria che consente integrare circuiti<br />

elettronici elastici su gomme siliconiche biocompatibili.<br />

<strong>La</strong> storia della tecnologia alla base dell’attività di WISE inizia<br />

nel 2009, quando nel corso dell’attività di ricerca presso<br />

il centro di ricerca CIMAINA dell’Università degli Studi<br />

di Milano, i quattro fondatori scientifici (Luca Ravagnan,<br />

Gabriele Corbelli, Cristian Ghisleri e Paolo Milani, Fisici<br />

dei Materiali all’epoca rispettivamente assegnista di ricerca,<br />

dottorando, laureando e professore ordinario) si imbatterono<br />

in un imprevisto sperimentale. Tale imprevisto, che si<br />

sarebbe potuto confondere con un banale errore sperimentale,<br />

venne da loro compreso permettendogli di sviluppare<br />

una tecnologia innovativa, da essi battezzata Supersonic<br />

Cluster Beam Implantation (SCBI).<br />

Grazie a tale tecnica dimostrarono come fosse possibile<br />

incorporare circuiti elettronici complessi su manufatti di<br />

gomma, e come tali circuiti fossero in grado di sostenere,<br />

senza danneggiarsi, grandi deformazioni e inoltre fossero<br />

altamente biocompatibili. Compreso il potenziale della<br />

tecnologia, decisero di voler costruire un’attività imprenditoriale<br />

per poterla concretizzare in un utilizzo reale.<br />

Depositarono pertanto una domanda di brevetto e nell’arco<br />

di pochi mesi furono in grado di convincere un socio<br />

finanziario (Agite! S.p.A.) e diedero vita a WISE s.r.l. nel<br />

febbraio del 2011.<br />

Il talento e la forte qualificazione sono ingredienti fondamentali<br />

per WISE: tutti gli addetti di WISE sono laureati<br />

in Fisica, Chimica, Ingegneria o Economia, quattro di essi<br />

hanno conseguito un dottorato di ricerca, due un master.<br />

Uno dei membri del team è rientrato in Italia dopo 3 anni<br />

all’estero per lavorare in WISE.<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!