21.03.2015 Views

STARTUPITALIA_La_top_100

STARTUPITALIA_La_top_100

STARTUPITALIA_La_top_100

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

WEB SERVICE<br />

ORIENTDB<br />

http://www.orientechnologies.com/<br />

Un motore flessibile e intelligente<br />

per l’analisi multicanale dei big data<br />

utto è cominciato nel 1998, quando Luca Garulli, all’epoca 22enne, cominciò<br />

T<br />

a studiare algoritmi raccogliendo quante più informazioni possibili dalla rete<br />

principalmente dall’MIT e Wisconsin University. “C’erano un sacco di papers<br />

in giro sull’argomento, ricordo di aver divorato decine di testi in poche settimane”,<br />

racconta Luca Garulli. “I database che utilizzavo all’epoca ragionando in 2D con<br />

tabelle e record, quando tutto il mondo della programmazione era in 3D e ragionava a oggetti<br />

già da tempo. Credetti fermamente in una rivoluzione nella gestione dei dati in quegli<br />

anni, ma mi sbagliai: era troppo presto. Il mondo delle informazioni digitali era ancora<br />

saldamente ancorato al modello relazionale formato di tabelle piatte. A distanza di 10 anni<br />

il fenomeno dei “BigData” ha creato esigenze del tutto nuove mettendo in seria discussione<br />

i modelli precedenti e favorendo finalmente nuovi paradigmi”.<br />

Nel 2010, Luca Garulli decide di sfruttare la teoria dei grafi per costruire quello che è considerato<br />

il “Sacro Graal” dei BigData: un prodotto che non perde velocità con l’aumentare<br />

della mole dei dati. Grazie a questa nuova tecnologia non importa più se nel database c’è<br />

la vostra collezione di fumetti o le Pagine Gialle del pianeta: la velocità di attraversamento<br />

delle informazioni rimane costante! Dopo pochi mesi di nottate in bianco passate a scrivere<br />

codice, Luca rilascia il primo prototipo di “OrientDB” aprendo il codice come Open<br />

Source e chiamando a raccolta altri sviluppatori da tutto il mondo per contribuire allo<br />

sviluppo del prodotto.<br />

“Cominciai a ricevere email di ringraziamento per aver creato OrientDB”, continua Luca,<br />

“e le prime aziende che chiedevano un supporto commerciale e nuove feature. Creai così<br />

Orient Technologies LTD a Londra”. Oggi OrientDB ha migliaia di utenti in tutto il mondo<br />

tra startups e grandi aziende del calibro di Apple, Warner e Ericsson. Anche se il quartier<br />

generale è a Londra, gran parte del team di sviluppo è Italiano.<br />

NUMERI<br />

7<br />

Dipendenti full time<br />

60<br />

Collaboratori circa<br />

30<br />

Età media dipendenti<br />

30.000<br />

download/mese<br />

Clienti<br />

Apple, Exxon, Warner,<br />

Cisco, Sky, Nazioni Unite<br />

0<br />

Round / Finanziamenti (totale)<br />

sono self founded e no<br />

debts.<br />

LO STAFF DI ORIENTDB<br />

Luca Garulli<br />

Chief Executive Officer, Founder<br />

Greg McCarvell<br />

Director of Business Development<br />

Andrey Lomakin,<br />

Lead Research & Development<br />

Engineer<br />

Enrico Risa<br />

Lead Enterprise Engineer<br />

Emanuele Tagliaferri<br />

Lead Protocol and Driver<br />

Engineer<br />

239

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!