21.03.2015 Views

STARTUPITALIA_La_top_100

STARTUPITALIA_La_top_100

STARTUPITALIA_La_top_100

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AMBIENTE<br />

LEAPFACTORY<br />

http://www.leapfactory.it/it/<br />

UOMO E ARTIFICI IN AMBIENTI ALPINI<br />

LE SOLUZIONI PER ABITARE A IMPATTO ZERO<br />

EAPFactory<br />

L<br />

nell’albo d’oro<br />

delle startup<br />

milionarie<br />

italiane.<br />

«L’idea nasce da una commessa<br />

realizzata per conto<br />

del CAI (Club Alpino<br />

Italiano, ndr) di Torino sul<br />

Monte Bianco. Abbiamo<br />

deciso che poteva scaturirne<br />

un’attività separata<br />

dal nostro studio di architettura»<br />

racconta Stefano<br />

Testa, 48 anni, torinese.<br />

Stefano Testa,<br />

48 anni,<br />

ideatore del<br />

progetto<br />

LeapFactory<br />

<strong>La</strong> missione è realizzare<br />

edifici in ambienti naturali<br />

estremi utilizzando le<br />

ultime tecnologie a disposizione.<br />

Il primo è stato un<br />

complesso assemblabile<br />

creato in vetro resina stampato<br />

ad iniezioni. Hanno<br />

pensato a tutto: dalla struttura<br />

esterna all’arredamento<br />

interno e all’impiantistica.<br />

«Il nostro punto di forza è<br />

la progettazione di nicchia,<br />

coinvolgendo specialisti<br />

estremamente competenti».Hanno<br />

realizzato anche<br />

un rifugio alpino di ultima<br />

generazione sui monti del<br />

Caucaso settentrionale in<br />

Russia. «E’ un ecohotel<br />

completamente autonomo<br />

dal punto di vista energet-<br />

ico . Si trova a 4 mila metri<br />

di quota e ha 50 posti<br />

letto».<br />

Per realizzare edifici del<br />

genere è fondamentale la<br />

ricerca, non solamente<br />

nel campo edile. «Abbiamo<br />

dovuto studiare le<br />

esigenze e le necessità che<br />

vanno affrontate a quelle<br />

quote. Vorremmo cercare<br />

di spingere sull’ingegnerizzazione<br />

e sulla prefabbricazione<br />

degli stabili».<br />

I diversi segmenti assemblabili<br />

vengono trasportati<br />

sul luogo grazie ad un<br />

elicottero e possono essere<br />

anche installati temporaneamente<br />

e condivisi tra<br />

località diverse.<br />

Il primo fatturato della<br />

startup è stato di 2 milioni<br />

di euro, ma Testa prevede<br />

un ribasso per il secondo<br />

anno di attività. «L’anno<br />

scorso avevamo il cliente<br />

russo e il bivacco Gervasutti<br />

sul Monte Bianco.<br />

Abbiamo avuto la fortuna<br />

di cominciare con una<br />

commessa, così le attività<br />

tipiche di startup le dovremo<br />

affrontare durante il<br />

nostro secondo anno di<br />

vita. Avremo sempre un<br />

fatturato singhiozzante:<br />

un anno cerchiamo commesse,<br />

l’anno dopo le realizziamo».<br />

NUMERI<br />

2 Mln di euro<br />

Fatturato<br />

2013<br />

4000 metri<br />

Quota dell’ecohotel<br />

realizzato sul Caucaso<br />

50<br />

I posti letto<br />

dell’echohotel<br />

0<br />

è l’impatto dei<br />

sistemi abitativi<br />

137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!