21.03.2015 Views

STARTUPITALIA_La_top_100

STARTUPITALIA_La_top_100

STARTUPITALIA_La_top_100

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SPORT<br />

AQVATECH<br />

http://www.aqvatech.it/web/<br />

IL LED INTELLIGENTE PER IL NUOTO<br />

(CHE ALLENA PELLEGRINI E MAGNINI)<br />

n allenatore<br />

U<br />

virtuale che<br />

non sostituisce<br />

quello in<br />

carne e ossa,<br />

ma lo affianca. Aiutando<br />

atleta e coach a rendere<br />

l’allenamento più efficiente.<br />

Questa l’idea da cui è<br />

partito sei anni fa Alessandro<br />

Buresta, dal 2010<br />

trasformata in Aqvatech e<br />

arrivata fino alle Olimpiadi.<br />

<strong>La</strong> startup torinese è<br />

partita dal nuoto e dopo<br />

aver raggiunto le piscine di<br />

tutto il mondo ha esteso la<br />

sua attività a tutti gli sport<br />

in cui si gareggia contro il<br />

tempo: basket, pattinaggio,<br />

corsa.<br />

Tutto è cominciato nel<br />

2008 quando il fondatore<br />

ha partecipato al<br />

premio nazionale innovazione<br />

ed essendo stato<br />

selezionato tra i finalisti<br />

ha potuto essere seguito<br />

da I3P, l’incubatore di<br />

imprese innovative del<br />

Politecnico di Torino.<br />

Alessandro è un ex nuotatore,<br />

“ma l’idea mi è venuta<br />

con un videogioco di<br />

corse automobilistiche in<br />

cui si gareggiava con una<br />

macchina fantasma che<br />

rappresentava la tua stessa<br />

Alessandro Buresta founder della società Aqvatech<br />

prestazione nel giro precedente.<br />

Ecco, il concetto che<br />

usiamo con il nostro<br />

virtual trainer è più o<br />

meno lo stesso”.<br />

Questo prodotto ha permesso<br />

ad Aqvatech di<br />

arrivare, grazie al cliente<br />

principale Castiglione Piscine,<br />

in tutte le vasche del<br />

mondo: dalla Russia alla<br />

Thailandia, passando per i<br />

paesi scandinavi, l’Ungheria,<br />

la Germania, gli Stati<br />

Uniti e l’Australia. “<strong>La</strong>voriamo<br />

molto di più all’estero<br />

che in Italia”, precisa Alessandro,<br />

aggiungendo che<br />

nel frattempo altri prodotti<br />

hanno permesso alla sua<br />

startup di arrivare persino<br />

alle olimpiadi di Londra<br />

nel 2012 (e quasi sicuramente<br />

anche a quelle di<br />

Rio del 2016), dove hanno<br />

installato un sistema di<br />

illuminazione delle vasche<br />

in cui si giocano le partite<br />

di pallanuoto.<br />

NUMERI<br />

180mila euro<br />

Fatturato 2014<br />

300mila euro<br />

Obiettivo fatturato 2015<br />

3<br />

Soci<br />

50<br />

Età media soci<br />

195

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!