21.03.2015 Views

STARTUPITALIA_La_top_100

STARTUPITALIA_La_top_100

STARTUPITALIA_La_top_100

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DESIGN&MODA<br />

LANIERI<br />

http://www.lanieri.com/<br />

L’E-COMMERCE DELL’ELEGANZA<br />

NATO DURANTE UNA PROVA VESTITO<br />

na startup<br />

U<br />

nata durante<br />

la prova vestito.<br />

«Eravamo<br />

alla fine di un<br />

master in Business administration<br />

al Collège des Ingénieurs<br />

e avevamo deciso<br />

che alla cerimonia di graduation<br />

avremmo indossato<br />

un completo sartoriale<br />

fatto su misura», racconta<br />

Simone Maggi, 31, oggi ad<br />

di <strong>La</strong>nieri. È stato, lì, tra<br />

le ripetute prove dal sarto,<br />

che con Riccardo Schiavotto,<br />

29, Alberto Vigada,<br />

29, Mattia Bernardi, 29,<br />

e Edoardo Iacopozzi, 30,<br />

è arrivata un’idea: usare<br />

internet per «innovare<br />

in un settore del made in<br />

Italy che per definizione<br />

è old style ma soprattutto<br />

offline». Comincia così<br />

la storia di <strong>La</strong>nieri, una<br />

startup che porta l’abito su<br />

misura direttamente a casa,<br />

a portata di click.<br />

«Tutto è iniziato nel 2012<br />

quando, con il vecchio<br />

brand Natural Gentleman,<br />

abbiamo vinto il premio<br />

start-cup Piemonte e Valle<br />

d’Aosta per il settore ICT<br />

e durante la premiazione<br />

siamo stati messi in contatto<br />

con Ercole Botto Poala»,<br />

l’ad dello storico lanificio<br />

biellese Reda, che poco<br />

dopo è entrato nel capitale<br />

sociale della startup. Da<br />

allora è stata fatta molta<br />

strada.<br />

«Siamo una società che<br />

si sta espandendo velocemente»,<br />

dice Maggi,<br />

«ora la forza lavoro è di 9<br />

persone e nel gruppo l’età<br />

media è di 27 anni». <strong>La</strong>nieri<br />

lavora con le eccellenze<br />

del settore tessile italiano<br />

e, in particolare, dell’area<br />

biellese. «Abbiamo cercato<br />

i migliori confezionisti<br />

italiani. Il nostro progetto<br />

nasce dalla voglia di valorizzare<br />

il made in Italy con<br />

un alto rapporto qualità<br />

prezzo. «Tolta la diffidenza<br />

iniziale» per l’intermediario<br />

immateriale, continua<br />

Gaggi, «i clienti apprezzano<br />

la semplicità e la<br />

comodità di comprare un<br />

abito su misura direttamente<br />

da casa e riceverlo<br />

dopo 4 settimane». Gli<br />

ordini arrivano soprattutto<br />

dall’Italia (dove nel 2014<br />

hanno anche aperto quattro<br />

popup store), ma <strong>La</strong>nieri<br />

si sta facendo spazio<br />

anche in Gran Bretagna.<br />

Dopo il primo anno di<br />

messa a punto del servizio,<br />

la startup conta di chiudere<br />

il 2014 con un fatturato intorno<br />

ai 500.000 euro, con<br />

oltre 800 clienti.<br />

Simone Maggi<br />

e Riccardo Schiavotto<br />

NUMERI<br />

500.000 euro<br />

Circa di fatturato<br />

9<br />

Persone nel team<br />

27<br />

Età media del gruppo<br />

4<br />

Punti vendita<br />

+800<br />

clienti<br />

153

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!