21.03.2015 Views

STARTUPITALIA_La_top_100

STARTUPITALIA_La_top_100

STARTUPITALIA_La_top_100

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MAKER<br />

WASP<br />

http://www.wasproject.it/<br />

IL SOGNO REALIZZATO DI COSTRUIRE<br />

UNA CASA CON UNA STAMPANTE 3D<br />

“F<br />

acciamo stampanti 3D, per realizzare una grande stampante in grado di<br />

costruire delle case». Questo è il sogno di Wasp 3D Project, una startup di<br />

Massa Lombarda, provincia di Ravenna, fondata da giovani maker – architetti<br />

e designer – e da un imprenditore, Massimo Moretti, 55, che da dieci anni<br />

lavora nel campo delle nuove tecniche di fabbricazione digitale.<br />

Un gruppo affiatato e ambizioso che si è dato un obiettivo importante: «Vogliamo creare<br />

tecnologie avanzate al servizio del mondo». Da qui il nome Wasp (World’s advanced saving<br />

project): «Circa dieci anni fa stavo cercando di assemblare una stampante 3D ma non<br />

sapevo come fare per depositare il materiale. Un giorno ho trovato una vespa che cercava<br />

di costruire la sua casetta nella mia macchina e allora sono rimasto incantato a guardare<br />

come faceva. <strong>La</strong> vespa prendeva la terra bagnata, la depositava sullo strato precedente e<br />

lasciava seccare dal sole». Una tecnica semplice, che ha ispirato l’idea che sta alla base di<br />

Wasp: creare una grande stampante 3D in grado di produrre case in argilla e fibre naturali,<br />

per le aree del mondo in via di sviluppo.<br />

Le tecniche di fabbricazione dei Waspers, come vengono chiamati i componenti del team,<br />

sono servite anche per il recupero del patrimonio culturale di Figuig in Marocco e nel<br />

restauro della Maison Sardaigne-Kouddane, la “città della terra cruda”. Attraverso un progetto<br />

di formazione di operai specializzati nel restauro delle case di terra e foglie di palma<br />

si è provveduto ad una certosina ricerca e stampa di materiali alternativi e sostenibili:<br />

un metodo che ha fatto vincere alla startup il Green Award al 3D PrintShow di Londra.<br />

Quest’anno Wasp è stato scelto, inoltre, come partner tecnico di “African Fabbers”, il progetto<br />

presentato dall’Italia alle Biennali d’arte di Marrakech e Dakar 2014 dove sono stati<br />

creati dei Fab<strong>La</strong>b (laboratori di fabbricazione digitale) temporanei.<br />

NUMERI<br />

1<br />

Imprenditore<br />

12<br />

Collaboratori interni<br />

20<br />

Collaboratori totali<br />

30<br />

Età media<br />

20<br />

Il numero delle stampanti<br />

vendute al mese<br />

PREMI<br />

Green Award al<br />

3D PrintShow di Londra<br />

Il vivace team<br />

di Massimo<br />

Moretti, quinto<br />

da destra<br />

201

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!