21.03.2015 Views

STARTUPITALIA_La_top_100

STARTUPITALIA_La_top_100

STARTUPITALIA_La_top_100

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SOCIAL INNOVATION<br />

MHC<br />

http://www.urbanisticapartecipata.org/<br />

DIGITALIZZARE IL SAPERE ANTICO<br />

PER COSTRUIRE LE CITTÀ DEL FUTURO<br />

ifficile pensare di costruirsi un futuro, in<br />

D<br />

Italia, puntando soltando sulla carriera accademica.<br />

Fra scarsità di posti e note storture<br />

del sistema nostrano (dalle clientele al<br />

nepotismo), la strada è tutta in salita.<br />

C’è chi però, come un gruppo di dottori di ricerca, urbanisti<br />

e architetti di Firenze e dintorni, invece di lamentarsi,<br />

si è rimboccato le maniche, fondando MHC,<br />

cooperativa nata nel 2013 come spin off dell’Università<br />

di Firenze.<br />

MHC, composta da 7 soci, la maggior parte dei quali<br />

di sesso femminile, si occupa di urbanistica partecipata,<br />

“Non siamo interessati – spiega il presidente di<br />

MHC Giovanni Ruffini – soltanto all’aspetto tecnico<br />

dei nuovi strumenti digitali, ma all’utilizzo degli stessi<br />

come strumento di conoscenza e inclusione dei saperi<br />

locali nella progettazione delle città”. Pur essendo l’attività<br />

della cooperativa ancora agli inizi, MHC si è<br />

già aggiudicata due azioni del bando del comune di<br />

Firenze relativo a progetti di recupero e rigenerazione<br />

in aree di degrado urbano, grazie ai quali ha potutto<br />

stabilire la propria sede nel Parco dell’Innovazione<br />

Le Murate, ed ottenere un finanziamento di circa 8.000<br />

Euro per lo sviluppo di una piattaforma di web-mapping<br />

e geo-social networking, da utilizzare nelle proprie<br />

attività di pianificazione urbanistica partecipativa<br />

e interattiva.<br />

NUMERI<br />

70.000 euro<br />

Fatturato<br />

7<br />

Soci<br />

47<br />

Età media<br />

I sette soci del progetto MHC: da sinistra in alto, Giovanni Ruffini (presidente), Fabio<br />

Lucchesi, Massimo Carta, Sara Giacomozzi, in basso, Anna Giani, Anna Lisa Pecoriello<br />

e Adalgisa Rubino<br />

12<br />

Clienti<br />

8.000 euro<br />

Finanziamenti ricevuti<br />

171

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!