20.04.2015 Views

toscana aprile

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“Quello che le<br />

donne dipingono”<br />

“8 DONNE PER L’8 MARZO” a Fucecchio<br />

di Sabrina Mazzei<br />

Successo di pubblico - centinaia<br />

i visitatori - per la mostra<br />

temporanea dal titolo “Quello<br />

che le Donne... dipingono, 8<br />

marzo 8 donne” promossa dalla Commissione<br />

Consiliare Elette e Nominate e<br />

l'Assessorato alle Pari Opportunità del<br />

Comune di Fucecchio per la celebrazione<br />

della giornata internazionale della donna<br />

dal 7 al 15 marzo.<br />

La mostra è stata ospitata in un'apposita<br />

sezione del Museo di Fucecchio, uno spazio<br />

molto bello e suggestivo, cuore pulsante<br />

della cultura locale, che ha consentito<br />

di organizzare al suo interno otto<br />

mostre personali in otto diverse sale.<br />

L'idea è nata per valorizzare e sostenere<br />

l'espressione artistica delle donne, la loro<br />

creatività, i pensieri, i saperi espressi in<br />

colori e per dare la giusta attenzione<br />

Lina Vinazzani<br />

Lorella Consorti<br />

all'arte femminile. Un’arte troppo spesso<br />

sottovalutata e che invece, ancora una volta,<br />

si è dimostrata una risorsa attrattiva, con le<br />

sue tipiche caratteristiche come forza, rigore,<br />

fantasia, bellezza, sentimento e coraggio.<br />

Le otto pittrici si sono espresse attraverso i<br />

titoli delle loro mostre personali, con stili di<br />

pittura che vanno dall'astratto, all'informale<br />

e al figurativo.<br />

“Le sensazioni” di Nila Ciardi: comunica i<br />

sentimenti e le emozioni che il paesaggio le<br />

trasmette con un'interpretazione istintiva.<br />

Maria Grazia Morini<br />

Cosetta Di Pietrantonio<br />

Maria Letizia Lazzeretti<br />

Paola Pini<br />

Grazia Di Napoli<br />

Nila Ciardi<br />

Le pittrici con il Sindaco Alessio Spinelli e alcuni rappresentanti<br />

del Comune di Fucecchio<br />

“Luminose armonie” di Lorella Consorti: effetti<br />

cromatici armonicamente accostati si fondono<br />

in una pittura figurativa dai contorni sfumati.<br />

“Sogni e colori” di Grazia Di Napoli: i suoi paesaggi,<br />

le natura morte, e soprattutto la figura<br />

femminile espressi in colori scatenano emozioni<br />

e trascinano nell'essenza degli stessi.<br />

“La meraviglia della natura” di Cosetta Di Pietrantonio:<br />

le sue tele esprimono le sensazioni e<br />

le emozioni che ha dentro attraverso i colori<br />

caldi che la natura le trasmette.<br />

“I viaggi della mente” di Letizia Lazzeretti: la<br />

sua visione spazia dalla figura<br />

ai paesaggi fantastici con<br />

atmosfere magiche ed essenziali.<br />

“Atmosfere narranti” di Maria<br />

Grazia Morini: tra reale e ideale,<br />

i soggetti naturalistici sono<br />

spogliati della loro oggettività<br />

e colti nella loro valenza simbolica<br />

per dare forma visibile<br />

all'invisibile.<br />

“Le dolci figure” di Paola Pini:<br />

pittura figurativa che spazia<br />

con i soggetti ed colori secondo<br />

il suo umore e le sue emozioni.<br />

“Il rinascimento fiorentino” di<br />

Lina Vinazzani: rievocazione<br />

del concetto di bellezza e armonia,<br />

di equilibrio e perfezione<br />

insito nello stile classico,<br />

rielaborato con tecniche<br />

miste.<br />

La mostra “Quello che le Donne...<br />

dipingono”, che è stata<br />

curata da Sabrina Mazzei, Presidente<br />

della Commissione Consiliare Elette e<br />

Nominate e da Aurora Del Rosso, Consigliere<br />

delegato al Museo di Fucecchio, in<br />

collaborazione con Sandro Buggiani, Assessore<br />

alle Pari Opportunità, si è conclusa<br />

con la possente voce del soprano Romina<br />

Catoni che si è esibita con arie di<br />

Puccini e Verdi incantando ed emozionando<br />

tutto il pubblico presente.<br />

8 donne per l'8 marzo<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!