10.07.2015 Views

COME FARE LA BIRRA IN CASA

COME FARE LA BIRRA IN CASA

COME FARE LA BIRRA IN CASA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>LA</strong> <strong>BIRRA</strong> DAI GRANI (ALL GRA<strong>IN</strong>)Qualcuno ha proposto per “all grain” una traduzione ardita: “tutte grane!?”. Il passo che si compie dalrealizzare la birra con gli estratti alla tecnica “all grain” é importante in termini di ulteriore attrezzatura, masoprattutto in tempo da dedicare ed attenzione a taluni particolari.E’ indubbio però che con questa tecnica si aprono grandi possibilità di migliorare enormemente la qualitàdella birra realizzata, soprattutto per alcuni stili, anche se parimenti crescono le difficoltà di mantenere sottocontrollo tutte le fasi della produzione.ATTREZZATURAEsiste una enorme varietà di accessori e gadgets (alcuni utili, altri meno) che si possono acquistare oautocostruire. Quelli strettamente necessari sono:• Un mulino per macinare grossolanamente i grani (circa 5 kg per 25 l di birra). Sino a quando ci si trovadi fronte alla necessità di macinare 2-300 grammi di grani speciali da utilizzare con l’estratto, il metodoartigianale può funzionare, ma con l’all grain l’acquisto di un mulino apposito é essenziale. Esistono didiversi tipi e costi, ma c’é chi ha realizzato la cosa da sé, sfruttando una macchina per fare la pasta.Il mulino dalla macchina per la pastaPrima di tutto si smonta la macchina per la pasta e si rigano (o fanno rigare da untornitore) i rulli affinché possano fare presa sui grani. Non é facile, perché i rulli nonsono pieni e i cilindri hanno pareti piuttosto sottili.Si rimonta la macchina escludendo solo due lame che - nella parte inferiore -servono a ripulire i rulli dalla pasta. Si costruisce poi una tramoggia con delcompensato da 5 mm, fissata al corpo macchina (ad esempio con due elasticiricavati da camere d'aria di bicicletta). Lo scivolo non é fissato, in quanto siappoggia nell'incavo sotto la testa della macchina e scende per gravità.• Un pentolone dove fare l'infusione (in cui si fa anche la bollitura). Diversamente dal metodo conl’estratto, la capacità della pentola deve essere maggiore di circa un quarto della quantità finale di birra.• Un sistema di filtraggio per separare i grani impoveriti (trebbie) dall'estratto; questo può essere unDavide Bertinotti - Come fare la birra in casa - pagina 14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!