10.07.2015 Views

COME FARE LA BIRRA IN CASA

COME FARE LA BIRRA IN CASA

COME FARE LA BIRRA IN CASA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL LUPPOLONella birra il luppolo ha diverse funzioni: é un ottimo conservante, stabilizzante (soprattutto per quantoriguarda l'aroma e la schiuma della birra) e aromatizzante. Viene utilizzato il fiore (da pianta femminile) checontiene diverse sostanza organiche, ciascuna delle quali ha uno scopo preciso per il birraio:Resine - forniscono l'amaroOlii - sono i responsabili dell'aromaTannini - provocano la coagulazione delle proteine durante la bollitura e la fermentazioneLe resine e gli olii sono contenuti in una specie di polline giallo che si può vedere alla base dei petali,all'interno del fiore. Il pericolo maggiore per il luppolo é l'ossidazione (ecco perché viene venduto sottovuoto), che si manifesta quando le resine appaiono di colore arancione: in questo caso il luppolo ha persogran parte delle sue caratteristiche (soprattutto il potere amaricante) ed é da buttare. Le resine hanno però lacaratteristica di essere insolubili, ma attraverso una reazione chimica che avviene con la fase di bollitura delmosto, le resine dell'amaro del luppolo si "sciolgono" e rimangono in soluzione nella birra.Esistono differenti tipi di luppolo e ciascuno ha caratteristiche proprie per il potenziale apporto di amaro e diaromi. Come vedremo, la quantità di amaro estratta dal luppolo aumenta con il tempo di bollitura, mentre alcontrario decresce il contributo aromatico (che é volatile). Quindi luppoli più "aromatici" vengono aggiuntiverso la fine della bollitura, rinunciando ad un contributo di amaro che sarebbe comunque limitato; i luppolipiù "amari" vengono aggiunti all'inizio, in quanto il loro aroma potrebbe non essere gradevole.Il dato caratteristico di un luppolo per quanto riguarda l'amaro é la sua percentuale di Alfa Acidi (AA%)mentre i Beta Acidi sono in qualche modo legati a gusto e aroma.Riassumendo abbiamo 3 categorieLuppoli da amaro, che hanno un AA% che va dal 6% al 10% e oltre. Vengono immessi di solito all'iniziodella bollitura. Principali varietà sono:Inghilterra Brewers' Gold, Bullion, TargetGermania Perle, Hallertau MagnumNuova Zelanda Pride of RingwoodStati Uniti Chinook, Cluster, Eroica, Galena, NuggetLuppoli da aroma, in cui l'AA% non supera di solito il 5%. Usati verso la fine della bollitura.Inghilterra Goldings, Fuggles, ProgressGermania Tettnang, Spalt, Hallertauer (Hersbrucker e Mittelfruh)Nuova Zelanda Hallertau neozelandeseRep.Ceca SaazSloveniaStyrian GoldingsStati Uniti Cascade, Mt. Hood, WillametteLuppoli ambivalenti hanno un AA% abbastanza elevato (6-8% e più) e al tempo stesso un buon aromaInghilterra Northern Brewer, Challenger, NorthdownStati Uniti CentennialLa stessa varietà di luppolo può essere coltivata in luoghi e terreni diversi assumendo così caratteristichediverse - un po’ come avviene per i vitigni. In genere gli inglesi sono morbidi e floreali, i tedeschi leggermentespeziati e gli USA "citrici".Anche i valori di AA% non sono specificati in dettaglio, anche perché possono variare notevolmente daraccolto a raccolto per la stessa varietà. Naturalmente é quasi sempre una buona idea usare il luppolo dellagiusta "nazionalità" nel riprodurre una birra di un determinato paese.Da notare che nulla impedisce di usare i luppoli da aroma anche per l'amaro. L'unico inconveniente é quelloeconomico, ma secondo alcuni la maggior spesa (infatti usando un luppolo dall'AA% basso bisognaimpiegarne una maggiore quantità) é compensata da una qualità superiore.Davide Bertinotti - Come fare la birra in casa - pagina 24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!