24.11.2012 Views

Introduzione alla storia della lingua gaelica Anna ... - OpenstarTs

Introduzione alla storia della lingua gaelica Anna ... - OpenstarTs

Introduzione alla storia della lingua gaelica Anna ... - OpenstarTs

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

per così dire incrociata all’interno delle lingue celtiche. Infatti i due criteri fondamentali,<br />

su cui per anni gli studiosi si erano basati, erano costituiti dal passaggio<br />

di P.C. k w > p nel gallico e nelle lingue del ramo brittonico, dal passaggio<br />

delle sonanti *i.e. n m > em/en nelle lingue del ramo goidelico e nel lepontico,<br />

e dal passaggio invece delle medesime sonanti *i.e. m/n > am/an nelle lingue<br />

del ramo brittonico, nel celtiberico e nel gallico. Come si può notare dunque<br />

il problema era costituito dal fatto che alcune lingue come il celtiberico ed il<br />

lepontico presentassero caratteristiche incrociate in quanto il celtiberico, pur<br />

appartenendo al ramo continentale manteneva la labiovelare sorda k w come<br />

il ramo goidelico ma presentava, diversamente da quest’ultima <strong>lingua</strong>, l’esito<br />

*i.e. m/n > am/an; viceversa il lepontico presentava il mutamento k w > p come<br />

il ramo brittonico ed il gallico, ma contemporaneamente presentava l’esito<br />

*i.e. m/n > em/en come il goidelico. Tenendo conto di ciò in particolare Schmidt<br />

ipotizzava dunque che il Proto-Celtico si fosse scisso in quattro rami che<br />

avevano portato <strong>alla</strong> formazione di quattro dialetti distinti e cioè il gaelico, il<br />

celtiberico, il lepontico, ed il celtico continentale da cui si sarebbe poi ulteriormente<br />

separato il gruppo delle lingue brittoniche.<br />

Su questa base quindi inizialmente vari studiosi avevano proposto una distinzione<br />

delle lingue celtiche in due rami fondamentali e cioè da una parte il gallico,<br />

il lepontico ed il brittonico, che avrebbero dunque costituito un ramo distintosi<br />

dal proto-celtico, ed il goidelico e celtiberico che avrebbero costituito un altro<br />

ramo, rifiutando in tal modo l’ipotesi di un nodo intermedio costituito dal celticoinsulare,<br />

in quanto secondo tale ipotesi il gruppo brittonico non avrebbe costituito<br />

originariamente con il gruppo goidelico un ramo celtico-insulare distinto dal<br />

ramo celtico-continentale, bensì avrebbe originariamente fatto parte di un nodo<br />

gallo-brittonico da cui si sarebbe poi successivamente separato il gruppo brittonico,<br />

in maniera dunque totalmente indipendente dal gruppo goidelico. Ancora<br />

attualmente il criterio fonologico basato sul passaggio o meno di P.C. k w > p viene<br />

mantenuto per distinguere tra il celtico P costituito appunto dal celtico continentale<br />

e dal brittonico, e il celtico Q costituito dal goidelico e celtiberico.<br />

Le ricerche successive di vari studiosi, quali in primo luogo McCone, Greene e<br />

Jackson, hanno invece fatto luce su molti aspetti relativi <strong>alla</strong> separazione delle diverse<br />

lingue celtiche dal gruppo proto-celtico ed hanno in particolare messo in evidenza<br />

le motivazioni e gli aspetti linguistici e di <strong>storia</strong> linguistica che supportano<br />

la necessità di ipotizzare l’esistenza di un nodo intermedio celtico insulare, distinto<br />

dal gruppo celtico-continentale, da cui si sarebbero separati successivamente il<br />

ramo goidelico ed il ramo brittonico, mentre le analogie di sviluppo fonologico che<br />

quest’ultimo ramo presenterebbe in comune con il celtico-continentale sarebbero da<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!