24.11.2012 Views

Edizione n° 25 del 29-06-2008 (pdf - Webdiocesi

Edizione n° 25 del 29-06-2008 (pdf - Webdiocesi

Edizione n° 25 del 29-06-2008 (pdf - Webdiocesi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Al Gran Gala <strong>del</strong>l’Amo assegnato il Premio Donata Testi<br />

a don Ivo Silingardi; menzione d’onore all’Avo. Finale a sorpresa<br />

con la sfilata di moda con pazienti, psicologhe, medici e infermiere<br />

Umanità, efficienza e tanto altro ancora<br />

L’<br />

Amo, lo si può ben<br />

sostenere, è l’associazioneammiraglia<br />

<strong>del</strong>la numerosa flotta<br />

<strong>del</strong> volontariato<br />

carpigiano. I numeri sono<br />

lì a dimostrarlo, il bilancio<br />

2007 nei prossimi<br />

giorni sarà esposto sui<br />

manifesti, le auto guidate<br />

dai volontari scorazzano<br />

da Carpi a Reggio Emilia,<br />

a Modena, a Milano, alla<br />

Svizzera con ammalati e<br />

famigliari, tredicimila i<br />

biglietti venduti <strong>del</strong>la<br />

sottoscrizione ed anche la<br />

lotteria nazionale legata<br />

alla Maratona d’Italia<br />

nell’anno <strong>del</strong> centenario<br />

di Dorando Pietri devolverà<br />

parte dei proventi<br />

all’Amo… Un ‘associazione<br />

che va letteralmente<br />

di corsa! Il Gran Gala non<br />

è altro che il traguardo di<br />

una tappa intermedia di un<br />

cammino senza fine:<br />

quello <strong>del</strong> <strong>2008</strong> ha bruciato<br />

un altro record di<br />

presenze riunendo a Villa<br />

Ascari 450 ospiti. Eppure<br />

come ci ricorda il Piccolo<br />

Principe davanti a tutte le<br />

esperienze belle <strong>del</strong>la vita,<br />

posti di fronte a ciò che ci<br />

sta a cuore “l’essenziale è<br />

invisibile agli occhi”. I<br />

volontari, le pazienti, i<br />

medici e le infermiere<br />

sono riusciti a stupire<br />

ancora una volta, anche il<br />

presidente Fabrizio<br />

Artioli, mettendosi<br />

totalmente in gioco e<br />

regalando con un’originalissima<br />

sfilata di moda (la<br />

sfilatella) un’ondata di<br />

spensierata allegria di<br />

forme e colori che ha<br />

travolto tutti i presenti. E’<br />

andato in passerella il<br />

frutto di mesi di lavoro,<br />

magistralmente supportato<br />

dalla responsabile <strong>del</strong><br />

Centro di psiconcolgia<br />

Maria Grazia<br />

Russomanno e da un<br />

valido stilista, Daniele<br />

Grandi, aiutato da Ciro<br />

con il contributo di<br />

aziende che hanno donato<br />

tessuti di pregio.<br />

E’ vero, gli spettatori<br />

hanno goduto e applaudito,<br />

dagli sguardi di mo<strong>del</strong>le e<br />

mo<strong>del</strong>li si poteva solo<br />

intuire che il bello di quel<br />

momento non si esauriva<br />

in quel vestito portato con<br />

garbo e dolcezza. C’era un<br />

di più che sfuggiva perché<br />

poteva appartenere solo a<br />

loro, protagonisti di questa<br />

“compagnia” che ha tanto<br />

faticato e tra momenti di<br />

euforia e di sconforto si è<br />

ritrovata alla fine libera e<br />

felice di amare. A loro il<br />

premio <strong>del</strong> pubblico.<br />

Complimenti.<br />

L.L.<br />

Don Ivo Silingardi<br />

Paola e Roberta<br />

CRONA CARPI CRONA CARPI Maria Grazia Russomanno<br />

e Fabrizio Artioli<br />

Stefano Cencetti<br />

La premiazione <strong>del</strong>l’Amo d’Oro<br />

Antonella e la piccola Lucilla<br />

Licia Petrapulakos<br />

ph Roberto Pagliani<br />

<strong>29</strong> giugno '08<br />

Cucina regionale e di ricerca<br />

11<br />

Premio Donata Testi<br />

Umanità ed efficienza a servizio <strong>del</strong> prossimo<br />

La Giuria <strong>del</strong> Premio Donata Testi ha scelto: “Umanità ed<br />

efficienza, questo il criterio che ci ha guidato nella scelta…”.<br />

Così recita la motivazione che ha accompagnato<br />

l’annuncio <strong>del</strong> vincitore, don Ivo Silingardi e <strong>del</strong>la<br />

menzione d’onore, all’Avo nella persona <strong>del</strong>la presidente<br />

Rosanna Borali.<br />

Un consenso unanime quello espresso dalla Giuria <strong>del</strong><br />

premio presieduta da Annalisa Bonaretti, consigliere<br />

Amo, e composta da Gabriele Greco, direttore <strong>del</strong>l’Unità<br />

Oprativa di Neurologia <strong>del</strong> Ramazzini, Giuliana Tassoni,<br />

medico di Medicina Generale, Franca Bortolamasi, presidente<br />

Lions Club A. Pio, Sida Cucconi, famigliare di un<br />

malato.<br />

Nella lettura <strong>del</strong>le motivazioni è possibile cogliere la<br />

profondità <strong>del</strong> lavoro <strong>del</strong>la Giuria la quale, come ha<br />

affermato Gabriele Greco, si è trovata di fronte, quasi<br />

sorpresa, ad un numero elevato di candidati segno di una<br />

diffusa “società <strong>del</strong> bene” che opera spesso nel silenzio.<br />

Premio a don Ivo Silingardi<br />

Abbiamo voluto privilegiare anche la carpigianità e l’ottimismo.<br />

Abbiamo scelto di dare un messaggio positivo e<br />

siamo sicuri di esserci riusciti scegliendo il vincitore. Un<br />

uomo a tutto tondo, coraggioso, che non ha mai avuto<br />

paura a esprimere le sue idee e che, per questo, durante la<br />

guerra è stato in carcere a lungo. Un uomo che ha dato vita<br />

a una scuola alberghiera per dare ai giovani istruzione,<br />

educazione e la possibilità di imparare un mestiere.<br />

Ha sempre tenuto ben a mente la dignità <strong>del</strong>la persona e<br />

a questo valore si è sempre ispirato.<br />

Con determinazione e con la naturalezza tipica dei grandi<br />

ha fatto scelte profetiche, in largo anticipo sui tempi. Ha<br />

saputo creare un ambiente caloroso e affettuoso; il suo<br />

percorso personale è di assoluta coerenza. Il suo ministero<br />

l’ha riempito di umanità ed efficienza; lui potrebbe obiettare<br />

che tutto quanto è frutto <strong>del</strong>la fede e certamente, dal<br />

suo punto di vista, è così, ma la sua grandezza è di aver<br />

saputo essere amico di tutti, proprio tutti. Senza giudizio<br />

si è dimostrato di volta in volta padre, fratello, amico. E’<br />

uno dei figli migliori <strong>del</strong>la nostra terra, premiarlo è un<br />

onore.<br />

Poi, last but not least, è amico dei santi: don Zeno,<br />

Mamma Nina, don Giussani, padre Pio. Per stare al passo<br />

con i grandi occorre essere altrettanto grandi. Largo ai<br />

giovani: don Ivo Silingardi.<br />

Menzione d’onore all’Avo<br />

Abbiamo privilegiato il criterio <strong>del</strong>la carpigianità e un<br />

modo di fare defilato ma non per questo poco incisivo.<br />

Un’associazione che con umiltà, in silenzio, svolge quotidianamente<br />

un lavoro prezioso per il funzionamento dei<br />

reparti <strong>del</strong>l’ospedale. Un’associazione che ha saputo cambiare<br />

restando fe<strong>del</strong>e ai principi originari di servizio al<br />

malato. Da quando ha iniziato a oggi molto è cambiato<br />

nelle strutture ospedaliere: una volta il paziente rimaneva<br />

ricoverato a lungo, oggi il minimo indispensabile. Si<br />

aggiunge la presenza sempre più consistente di pazienti<br />

stranieri, con abitudini, culture molto diverse dalla nostra.<br />

Per avvicinarli nel modo giusto occorre un ulteriore<br />

garbo.<br />

Vicini ai malati ma anche ai loro famigliari, questi volontari<br />

aderiscono con impegno ai corsi di formazione organizzati<br />

dall’associazione che, negli ultimi due-tre anni, ha<br />

saputo coinvolgere parecchi giovani. Un merito nel merito.<br />

A tutto questo si aggiunge il Ventennale, una pietra<br />

miliare per un’associazione di volontariato. Abbiamo il<br />

piacere di partecipare anche noi, con modestia e stima, a<br />

questo momento importante <strong>del</strong>la vita associativa <strong>del</strong>l’Avo,<br />

l’Associazione Volontari Ospedalieri.<br />

Lotteria Gran Gala <strong>del</strong>l’Amo edizione <strong>2008</strong><br />

I numeri vincenti<br />

1º premio nr. <strong>06</strong>701; 2º premio nr. 04563; 3º premio nr.<br />

07984; 4º premio nr. 01784; 5º premio nr. 09964; 6º<br />

premio nr. 08542; 7º premio nr. 10110; 8º premio nr.<br />

08996; 9º premio nr. 093<strong>25</strong>; 10º premio nr. 02368<br />

Info: segreteria AMO: 059.659965 dal lunedì al<br />

venerdì ore 9/13.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!