24.11.2012 Views

Edizione n° 25 del 29-06-2008 (pdf - Webdiocesi

Edizione n° 25 del 29-06-2008 (pdf - Webdiocesi

Edizione n° 25 del 29-06-2008 (pdf - Webdiocesi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

80<br />

Virginia Panzani<br />

anni di vita, 55 di<br />

sacerdozio, 46 di permanenza<br />

a Cortile.<br />

Tre importanti ricorrenze che<br />

don Benito Poltronieri ha<br />

celebrato domenica 22 giugno<br />

circondato dai suoi parrocchiani,<br />

dai confratelli sacerdoti,<br />

presieduti dal Vescovo,<br />

dai famigliari e da<br />

numerosi amici convenuti per<br />

l’occasione.<br />

Una festa semplice e sentita<br />

che ha reso visibile ancora<br />

una volta il legame di<br />

affetto e di gratitudine che<br />

unisce la comunità cortilese<br />

al proprio parroco e che si<br />

può riassumere nelle parole<br />

pronunciate da una parrocchiana<br />

all’inizio <strong>del</strong>la celebrazione:<br />

“Don Benito ha<br />

accompagnato tutti i momenti<br />

fondamentali <strong>del</strong>la vita<br />

<strong>del</strong>la mia famiglia. Da quelli<br />

più gioiosi come i matrimoni<br />

e i battesimi, a quelli<br />

<strong>del</strong>l’iniziazione alla fede con<br />

la Prima Comunione e la<br />

Cresima, per arrivare a quelli<br />

più dolorosi <strong>del</strong>la morte e<br />

<strong>del</strong>l’estremo saluto. Don<br />

Benito è sempre stato presente”.<br />

Animata con entusiasmo<br />

dalla Schola Cantorum parrocchiale,<br />

la liturgia ha vissuto<br />

alcuni momenti di grande<br />

intensità. Innanzitutto,<br />

la consegna al Vescovo da<br />

parte di Alberto Gasparini,<br />

cortilese e docente di<br />

sociologia all’Università di<br />

Trieste – Gorizia, <strong>del</strong>la prima<br />

copia <strong>del</strong> volume “I giorni<br />

e il cammino. Una parroco<br />

VITA DELLA CHIESA VITA DELLA CHIESA A Cortile grande festa di compleanno per don Benito Poltronieri<br />

80 anni vissuti in pienezza<br />

e la sua gente” dedicato a<br />

don Benito e realizzato dal<br />

Circolo Anspi in collaborazione<br />

con le parrocchie di<br />

Cortile e San Martino Secchia.<br />

Sono state inoltre lette<br />

le parole di saluto <strong>del</strong><br />

sindaco di Carpi, Enrico<br />

Campe<strong>del</strong>li.<br />

Durante l’omelia il Vescovo<br />

ha sottolineato come don<br />

Benito abbia sempre profondamente<br />

amato la sua<br />

vocazione sacerdotale “nata<br />

quando era bambino grazie<br />

alla testimonianza di fede<br />

radicata nella sua famiglia<br />

numerosa e laboriosa. Divenuto<br />

presbitero e poi parroco,<br />

ha sempre cercato di<br />

trasmettere ai suoi parrocchiani<br />

quella stessa testimonianza<br />

di fede, coltivando<br />

con particolare cura i<br />

rapporti di amicizia e collaborazione<br />

con i confratelli<br />

nell’ambito <strong>del</strong>la Fraternità<br />

sacerdotale”. Da qui l’auspicio<br />

e la preghiera di<br />

monsignor Tinti, che ha<br />

accettato la rinuncia recentemente<br />

presentata da don<br />

Benito, affinché tanti giovani<br />

ne seguano le orme<br />

“scoprendo quanto sia bello<br />

essere sacerdoti e non<br />

temendo di consacrare la<br />

propria vita al Signore”.<br />

Alla Preghiera dei Fe<strong>del</strong>i,<br />

su invito di don Benito, tante<br />

persone si sono avvicinate<br />

all’altare pronunciando<br />

la loro particolare intenzione.<br />

Fra di loro don Marino<br />

Mazzoli, che ha ricordato<br />

con gratitudine l’ospitalità<br />

di don Benito e <strong>del</strong>la sorella<br />

Norma, una religiosa <strong>del</strong>la<br />

Congregazione <strong>del</strong>le Suore<br />

Francescane di Palagano,<br />

che sono state presenti a<br />

Cortile dal 1962 al 1979, e<br />

una rappresentante <strong>del</strong> gruppo<br />

scout Limidi 1, che ha<br />

ringraziato don Benito per<br />

la costante accoglienza.<br />

A conclusione <strong>del</strong>la Messa,<br />

le parole commosse di don<br />

Benito che ha dedicato la<br />

“sua” festa a tutti gli anziani,<br />

spesso dimenticati, i quali<br />

tuttavia “hanno tracciato<br />

orme sofferte, gettando semi<br />

per frutti sicuri che ci stimolano<br />

ad essere protagonisti<br />

<strong>del</strong> nostro futuro e ci<br />

confortano con l’esempio<br />

liberandoci dal pessimismo”.<br />

<strong>29</strong> giugno '08<br />

23<br />

Dopo la celebrazione in<br />

chiesa, la festa è proseguita<br />

con un momento<br />

conviviale aperto a tutti.<br />

E’ stato questo il momento<br />

per distribuire ai presenti<br />

una copia <strong>del</strong> volume<br />

“I giorni e il cammino.<br />

Una parroco e la sua<br />

gente” pubblicato per<br />

l’80° compleanno di don<br />

Benito. Oltre ai vari contributi<br />

scritti, fra i quali<br />

quelli di Alberto<br />

Gasparini, Alberto<br />

Spaggiari e Marta<br />

Lucchi, ciò che arricchisce<br />

il libro è senza dubbio<br />

l’ampio apparato fotografico<br />

che documenta la storia<br />

di Cortile nell’ultimo<br />

cinquantennio, con un importante<br />

appendice dedicata<br />

a San Martino Secchia.<br />

Una varietà di immagini<br />

in bianco e nero e<br />

a colori, alcune più datate<br />

e altre più recenti, che<br />

hanno un unico filo conduttore:<br />

don Benito.<br />

Alberto Gasparini

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!