11.07.2015 Views

Etica della responsabilità - Grande Oriente d'Italia

Etica della responsabilità - Grande Oriente d'Italia

Etica della responsabilità - Grande Oriente d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• 67 •Il testamento biologico come strumento giuridico, M.L. Ghezzifare riferimento potrebbe riassumersi nell’espressionespirito critico. Il concetto dilaico viene condotto in questo modo nell’ambitodel comportamento mentale, culturaledi ogni singoloindividuo e tende a coinciderecoll’atteggiamentodi coloro, che mettono indiscussione qualsiasi convinzioneed, in particolare,non danno perscontata nessuna verità,soprattutto se rivelata dauna qualche autoritàesterna. Lo spirito critico ècontinua ricerca di semprenuove, più ampie epiù approfondite verità; èdisponibilità permanentea rivedere le proprie convinzioni alla lucedi sempre nuovi dati e di sempre rinnovateriflessioni. È insoddisfazione permanentedelle proprie certezze raggiunte sino almomento presente. È indomabile dubbioverso qualsiasi verità.Le molteplici verità relative, soggettive,prospettiche, storiche, che si stratificano leune sopra le altre, rinnovandosi continuamentesenza sosta, in modo tale che le veritàdi ieri non siano più quelle di oggi equelle di oggi non possano essere anchequelle di domani, rappresentano la strutturaportante dello spirito critico, dello spiritolaico, che si alimenta del dubbio, e <strong>della</strong>democrazia, che si regge sul presuppostodell’eguale dignità del pensiero di tutti icittadini. Alla luce delle verità relative latolleranza verso il pensiero altrui abbandonail proprio ambito etico per divenire,al contempo, strumento di confronto democratico,indispensabileper consentire laraccolta quantitativadei consensi, e metodologiadi ricerca gnoseologica,per accederealle scintille di veritàdiffuse ovunque nelpensiero. Tolleranzacome atteggiamento diascolto, per coglieresempre nuove verità indivenire, per costruireverità composite, stratificate,articolate, percapire come non esista una sola, ma tanteverità e la sola verità assoluta è la somma ditutte le verità possibili.Una ulteriore definizione di laicità tendea sovrapporsi con la metodologia scientificadi ricerca. La scienza contemporaneasi fonda su teorie falsificabili, come sostieneKarl R. Popper 7 , tali teorie produconoa loro volta proposizioni falsificabili,da sottoporre al vaglio empirico, e le veritàche da esse derivano, attraverso la formulazionedi ipotesi, hanno natura provvisoriae sempre ulteriormente perfettibile.L’incertezza delle proposizioni scientificheè evidente e dichiarata, ma essa non giustificanostalgie verso proposizioni metafisiche,addirittura prive di significato. La7 Cfr. Popper, K.R. (1972) Congetture e confutazioni, vol. I e II, il Mulino, Bologna.2/2010HIRAM

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!