28.11.2012 Views

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

o sfrega contro i pattini freno, portate la bicicletta presso un rivenditore qualificato<br />

per regolare la centratura.<br />

CAUTELA: affinché i freni a ganascia (cantilever, V-brakes, etc.)<br />

possano funzionare in modo efficiente le ruote devono essere<br />

centrate. La centratura delle ruote è un’operazione che richiede<br />

strumenti particolari e competenza. Non cercate di effettuare la centratura<br />

delle ruote se non siete in possesso della competenza e degli strumenti<br />

necessari per eseguire l’operazione correttamente.<br />

I cerchi delle ruote sono puliti e non presentano danni? AssicurateVi che i<br />

cerchi siano puliti e non siano danneggiati all’altezza del tallone della copertura<br />

e, nel caso di freni a ganascia, lungo la superficie di frenata. Controllate che non<br />

sia evidenziato alcun testimone d’usura in nessun punto del cerchio.<br />

ATTENZIONE: i cerchi delle biciclette sono soggetti ad usura. Chiedete<br />

al Vostro rivenditore informazioni in merito all’usura dei cerchi.<br />

Alcuni cerchi hanno un testimone d’usura che diventa visibile via, via<br />

che la superficie frenante del cerchio si consuma. Un testimone d’usura<br />

visibile dalla parte del cerchio indica che il cerchio ha raggiunto il limite di<br />

vita utile. Continuare a utilizzare una ruota giunta al termine della sua vita<br />

utile può determinarne la rottura con conseguente perdita di controllo della<br />

bicicletta e caduta.<br />

Freni: Controllare che i freni funzionino correttamente (vedere la Sezione 4.C).<br />

Azionare le leve del freno. La camma di rilascio rapido dei freni è in posizione<br />

chiusa? Tutti i cavi di controllo sono posizionati correttamente e saldamente?<br />

Nel caso di freni a ganascia, i pattini freno entrano in contatto parallelamente e<br />

totalmente con il fianco del cerchio? I freni entrano in contatto con il cerchio dopo<br />

una corsa della estremità della leva di circa 2,5 cm? E’ possibile frenare a fondo<br />

senza che le leve, a fine corsa, entrino in contatto con le manopole? In caso contrario,<br />

è necessario registrare i freni. Non utilizzate la bicicletta prima che i freni<br />

siano stati registrati da un meccanico esperto.<br />

Sistema di fissaggio delle ruote: assicurarsi che le ruote anteriori e posteriori<br />

siano fissate correttamente. Vedere la Sezione 4.A.<br />

Reggisella: Se il reggisella è dotato di un dispositivo di fissaggio azionato da<br />

una camma eccentrica per la regolazione dell’altezza, verificate che sia registrato<br />

correttamente ed in posizione di chiusura. Vedere la Sezione 4.B.<br />

Allineamento della curva manubrio e della sella: AssicurateVi che la sella<br />

e l’attacco del manubrio siano allineati lungo l’asse longitudinale della bicicletta e<br />

siano bloccati in posizione tanto da impedirne la rotazione ed il disallineamento.<br />

Vedere le Sezioni 3.B e 3.C.<br />

Estremità manubrio: AssicurateVi che le manopole siano ben fissate ed in<br />

buono stato. In caso contrario, fatele sostituire dal Vostro rivenditore. AssicurateVi<br />

che i tappi di estremità del manubrio e le eventuali appendici (bar ends) siano ben<br />

inserite. In caso contrario, chiedete al Vostro rivenditore di posizionarle adeguatamente<br />

prima di utilizzare la bicicletta. Se la curva manubrio è dotata di appendici<br />

(bar ends), assicurateVi che siano fissate in modo tale da impedirne la rotazione.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!