28.11.2012 Views

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4. Una vera alternativa ai puntapiedi sono i pedali a sgancio rapido (detti<br />

anche “pedali automatici” o “clipless”), utili a posizionare il piede in modo corretta<br />

ed ottenere la massima efficienza di pedalata. Tali pedali sono dotati di una<br />

piastrina (detta “tacchetta”), collocata sulla suola della scarpa che si aggancia ad<br />

un innesto caricato a molla presente sul corpo del pedale. Si innestano e disinnestano<br />

esclusivamente attraverso uno specifico movimento del piede che è necessario<br />

riprovare svariate volte fino a che non diventa un automatismo acquisito.<br />

Per i pedali a sgancio rapido sono necessarie scarpe e tacchette compatibili con<br />

la marca ed il modello di pedale utilizzato.<br />

Molti pedali a sgancio rapido sono progettati per consentire al ciclista di regolare<br />

l’energia necessaria per innestare o disinnestare il piede dal pedale. Seguite<br />

le istruzioni del produttore dei pedali o chiedete al Vostro rivenditore di mostrarVi<br />

come eseguire tale operazione. Utilizzate il settaggio di sgancio più agevole<br />

fino a quando l’innesto ed il disinnesto del pedale non sarà diventato un’azione<br />

riflessa; assicurateVi però che vi sia sempre una tensione sufficiente tale da<br />

impedire il disinnesto accidentale.<br />

ATTENZIONE: i pedali a sgancio rapido devono essere utilizzati con<br />

scarpe appositamente progettate per mantenere il piede ben fissato<br />

al pedale. Non utilizzate scarpe che non permettono un innesto<br />

corretto della tacchetta sul pedale.<br />

Per imparare ad innestare e disinnestare il piede in modo sicuro con un<br />

sistema di pedali a sgancio rapido è necessario fare pratica. Fino a quando non<br />

diventerà un riflesso incondizionato, questa operazione richiederà concentrazione<br />

e potrebbe distrarVi e farVi perdere il controllo della bicicletta con conseguente<br />

caduta. EsercitateVi ad innestare e disinnestare i pedali a sgancio rapido in luoghi<br />

priVi di ostacoli, pericoli o traffico veicolare ed accertateVi di seguire le istruzioni<br />

di montaggio ed assistenza del produttore dei pedali. Se non disponete delle<br />

istruzioni, rivolgeteVi al Vostro rivenditore o contattate direttamente il produttore.<br />

F. Sospensioni<br />

Molte biciclette sono dotate di sospensioni. Esistono sul mercato numerose<br />

tipologie di sospensioni, tanto che risulta praticamente impossibile trattarle tutte<br />

singolarmente nel presente manuale. Se la Vostra bicicletta è dotata di sospensioni,<br />

leggete e seguite le istruzioni di installazione ed assistenza fornite dal<br />

produttore. Se non disponete delle istruzioni, rivolgeteVi al Vostro rivenditore o<br />

contattate direttamente il produttore.<br />

ATTENZIONE: la mancata esecuzione delle corrette operazioni di<br />

manutenzione ed adeguato controllo delle sospensioni potrebbe<br />

provocare il malfunzionamento delle stesse determinando la possibilità<br />

di perdita di controllo e caduta.<br />

Se la Vostra bicicletta è dotata di sospensioni, il possibile aumento della velocità<br />

comporta anche l’aumento del rischio di lesioni personali. Ad esempio, in frenata, la<br />

sospensione anteriore di una bicicletta tende a comprimersi e, se tale comportamento<br />

Vi è poco familiare, potreste perdere il controllo e cadere. Imparate ad utilizzare al<br />

massimo le vostre sospensioni in modo sicuro. Vedere anche la Sezione 4.C.<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!