28.11.2012 Views

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’attacco con estensione è dotato di un riferimento stampato od inciso<br />

sull’estensione stessa che ne indica “l’inserimento minimo” o “l’estensione massima”.<br />

Tale inserimento non deve essere visibile al di sopra della serie sterzo.<br />

ATTENZIONE: Il riferimento di “inserimento minimo” dell’attacco<br />

manubrio non deve essere visibile al di sopra del piano della serie<br />

sterzo. Se l’attacco manubrio si estende oltre il riferimento di “inserimento<br />

minimo”, potrebbe rompere o danneggiare il cannotto della forcella<br />

che a sua volta potrebbe determinare la perdita del controllo e la caduta.<br />

ATTENZIONE: su alcune biciclette, la sostituzione dell’attacco<br />

manubrio o la modifica della sua altezza può compromettere la<br />

tensione del cavo del freno anteriore, bloccarlo od allentarlo in modo<br />

tale da impedire il corretto funzionamento del freno anteriore. Se i pattini<br />

freno anteriori si avvicinano od allontanano dal cerchio della ruota quando<br />

si sostituisce o si modifica l’ altezza dell’attacco manubrio, è necessario<br />

effettuare una registrazione dei freni prima di utilizzare la bicicletta.<br />

Alcune biciclette sono dotate di attacco manubrio con inclinazione regolabile.<br />

Se la Vostra bicicletta rientra in questa categoria, chiedete al Vostro rivenditore<br />

di spiegarVi come regolarlo. Non cercate di eseguire tale operazione da soli, in<br />

quanto la regolazione dell’inclinazione dell’attacco manubrio potrebbe rendere<br />

necessaria la modifica di altre parti della bicicletta.<br />

ATTENZIONE: stringere sempre i dispositivi di fissaggio alla coppia<br />

di serraggio corretta. Se i bulloni sono troppo stretti possono<br />

allungarsi e/o deformarsi. Se i bulloni sono eccessivamente allentati,<br />

possono muoversi e lavorare in condizioni di fatica meccanica. Entrambi i<br />

casi potrebbero determinare una rottura improvvisa del bullone, facendoVi<br />

perdere il controllo e rischiando la caduta.<br />

Il Vostro rivenditore potrà modificare anche l’inclinazione della curva manubrio<br />

o delle estensioni (bar ends).<br />

ATTENZIONE: un bullone di fissaggio dell’attacco manubrio, del<br />

collarino della curva manubrio e dell’estensione (bar ends) non<br />

sufficientemente stretto, può compromettere l’azione di sterzata,<br />

facendoVi perdere il controllo, provocando la caduta. Posizionate la ruota<br />

anteriore della bicicletta tra le gambe e tentate di ruotare il gruppo di<br />

sterzo/attacco manubrio. Se riuscite a ruotare l’attacco manubrio rispetto<br />

alla ruota anteriore, od il manubrio rispetto all’attacco manubrio, o le<br />

estensioni bar end rispetto alla curva manubrio, significa che i bulloni non<br />

sono sufficientemente serrati.<br />

ATTENZIONE: l’utilizzo delle estensioni manubrio di tipo “aerodinamico”<br />

riduce il controllo della bicicletta e la capacità di affrontare le curve.<br />

Ricordate inoltre, che in caso di necessità dovrete riportare le mani sulle<br />

leve freno, comportando un allungamento del tempo di reazione alla frenata.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!