28.11.2012 Views

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ATTENZIONE: sostituire i componenti originali con altre parti non<br />

originali, potrebbe compromettere la sicurezza della Vostra bicicletta<br />

ed invalidare le condizioni di garanzia. Prima di sostituire i componenti<br />

della Vostra bicicletta, consultate il Vostro rivenditore.<br />

3. Assetto in sella<br />

NOTA: il corretto assetto della bicicletta costituisce un elemento essenziale<br />

per la sicurezza, la performance e il comfort della bicicletta. Le operazioni<br />

di regolazione della bicicletta necessarie ad ottenere un assetto corretto<br />

per il Vostro corpo e le condizioni di utilizzo, richiedono esperienza, capacità<br />

e l’uso di strumenti specifici. Fate sempre eseguire le operazioni di<br />

regolazione della bicicletta al Vostro rivenditore; oppure, se siete esperti,<br />

possedete le competenze e gli strumenti adeguati per eseguire il lavoro<br />

personalmente, chiedete comunque al Vostro rivenditore di controllare il<br />

Vostro operato prima di metterVi in sella.<br />

ATTENZIONE: se la Vostra bicicletta non ha un assetto adeguato,<br />

potreste perderne il controllo e cadere.<br />

Valutate con molta attenzione al momento dell’acquisto della Vostra<br />

nuova bicicletta che sia è adatta al Vostro fisico ed al tipo di utilizzo che ne<br />

intendete fare.<br />

A. Altezza di standover<br />

1. Biciclette con telaio “quadro”<br />

La quota di standover è l’elemento<br />

guida per la scelta della taglia della<br />

bicicletta. E’ definita come la distanza<br />

esistente tra il suolo e il tubo orizzontale<br />

del telaio della bicicletta, nel punto in cui<br />

il Vostro soprassella si trova a cavalcioni<br />

della bicicletta. Per verificare la corretta<br />

altezza di standover, metteteVi a cavallo<br />

della bicicletta indossando il tipo di scarpe<br />

che utilizzerete per pedalare e saltate<br />

energicamente sui talloni. Se il Vostro<br />

soprassella entra in contatto con il telaio,<br />

la bicicletta è troppo grande per voi. Non fate neanche un giro di prova. Una bicicletta<br />

che venga utilizzata esclusivamente su percorsi asfaltati e mai fuoristrada<br />

dovrebbe consentire un spazio minimo di 5 cm tra soprassella e tubo orizzontale.<br />

Una bicicletta che utilizzate anche su superfici non asfaltate dovrebbe consentire<br />

uno spazio minimo di 7,5 cm tra soprassella e tubo orizzontale. Infine, una<br />

bicicletta destinata esclusivamente ad utilizzo in furoristrada dovrebbe consentire<br />

un margine di almeno 10 cm o più.<br />

2. Biciclette da passeggio<br />

L’altezza di standover non si applica alle biciclette da passeggio (con tubo<br />

orizzontale del telaio basso). In questo caso la corretta definizione della taglia è<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!