28.11.2012 Views

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

progettata. A questo punto ci si può attendere una immediata e completa rottura<br />

della parte in questione.<br />

Si potrebbe progettare una determinata parte tanto resistente che la sua fatica<br />

si riveli quasi infinita. Questo però richiede l’applicazione di tanto materiale e conseguentemente<br />

un aumento del peso. Qualsiasi struttura che è tenuta ad essere<br />

resistente ma anche leggera avrà quindi una durata ben definita sotto l’effetto di<br />

una sollecitazione a fatica. Aeromobili, auto da corsa, motociclette, tutte queste<br />

macchine utilizzano parti con vita a fatica finita. Se voi desideraste una bicicletta<br />

con una vita a fatica infinita, essa dovrebbe pesare più di qualsiasi bicicletta commercializzata<br />

oggigiorno sul mercato. Siamo tutti tenuti ad un compromesso: le<br />

eccezionali prestazioni e la leggerezza che desideriamo richiedono una periodica<br />

ispezione della struttura.<br />

Cosa osservare<br />

• UNA VOLTA FORMATA UNA CRICCA ESSA POTRA’<br />

CRESCERE E CRESCERE RAPIDAMENTE. Pensate<br />

ad una cricca come ad un innesco di rottura. Questo<br />

significa che qualsiasi cricca è potenzialmente pericolosa<br />

e potrà in futuro diventare solo ancor più pericolosa.<br />

• LA CORROSIONE ACCELERA IL DANNO. Le cricche<br />

crescono più velocemente se esse si trovano in un ambiente<br />

corrosivo. Pensate ad una soluzione corrosiva<br />

come la causa di ulteriore indebolimento che favorisce<br />

l’estensione della cricca.<br />

• MACCHIE E SCOLORIMENTI POSSONO VERIFI-<br />

CARSI VICINO A UNA CRICCA. Queste macchie possono<br />

essere un segnale di avvertimento dell’esistenza<br />

di una cricca.<br />

• GRAFFI, INCISIONI, AMMACCATURE DI DIMEN-<br />

SIONI SIGNIFICATIVE COSTITUISCONO PUNTO DI<br />

PARTENZA PER LE CRICCHE. Pensate ad una incisione<br />

superficiale come ad una zona di concentrazione<br />

dello stress (gli ingegneri lo chiamano “invito a rottura”,<br />

cioè un area dove lo stress risulta incrementato).<br />

• ALCUNE CRICCHE (particolarmente quelle più<br />

grandi) POSSONO PRODURRE DEGLI SCRICCHIOLII<br />

MENTRE PEDALATE. Pensate a questi rumori come<br />

a un serio segnale di avvertimento. Ricordate che una<br />

bicicletta ben mantenuta garantirà un utilizzo privo di<br />

ogni scricchiolio e cigolio.<br />

50<br />

REGOLA BASE 1 : Se individuate<br />

una cricca, sostituite<br />

la parte.<br />

REGOLA BASE 2 : Pulite la<br />

Vostra bicicletta, lubrificatela<br />

e proteggetela da ambienti<br />

salini; rimuovete residui salini<br />

appena potete.<br />

REGOLA BASE 3 : Ispezionate<br />

e indagate ogni macchia<br />

per vedere se è associata<br />

ad una cricca.<br />

REGOLA BASE 4 : Non<br />

graffiate, segnate o incidete<br />

nessuna superficie. Se ciò<br />

capitasse, ponente sempre<br />

molta attenzione a quella zona<br />

o sostituite il componente.<br />

REGOLA BASE 5 : Investigate<br />

e trovate la causa di<br />

qualsiasi rumore. Potrebbe<br />

anche non essere dovuto ad<br />

una cricca, ma qualsiasi ne<br />

sia la causa, deve essere<br />

eliminata subito.<br />

Nella maggior parte dei casi la presenza di una cricca da fatica non coincide<br />

con un difetto del prodotto. E’ un segnale che la parte si è usurata, un indicazione<br />

che comunica che la parte in questione ha raggiunto il termine della sua vita<br />

a fatica. Quando gli pneumatici della Vostra automobile sono usurati al punto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!