28.11.2012 Views

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1. PER COMINCIARE<br />

NOTA: Vi raccomandiamo di leggere accuratamente il presente manuale prima di<br />

utilizzare la bicicletta. Quantomeno leggete tutti i punti di questa sezione e assicurateVi<br />

di averli compresi e consultate le sezioni citate per ogni argomento che non<br />

Vi risulta completamente chiaro. Si prega di notare che le caratteristiche descritte<br />

nel presente manuale non sono comuni a tutte le biciclette. Chiedete al Vostro<br />

rivenditore di evidenziarVi le caratteristiche specifiche della Vostra bicicletta.<br />

A. Dimensionamento della bicicletta<br />

1. Le dimensioni della Vostra bicicletta sono adeguate? Per verificarle, vedere<br />

la Sezione 3.A. Se la bicicletta è troppo grande o troppo piccola, potreste<br />

perderne il controllo e cadere. Se le dimensioni della nuova bicicletta non sono<br />

adeguate, chiedete al Vostro rivenditore prima di utilizzarla.<br />

2. La sella è regolata all’altezza corretta? Per verificarlo, vedere la Sezione<br />

3.B. Per regolare l’altezza della sella seguite attentamente le istruzioni relativamente<br />

al valore di “inserimento minimo” del reggisella alla Sezione 3.B.<br />

3. Sella e reggisella sono fissati in modo sicuro? Una sella fissata correttamente<br />

non consentirà alcun movimento della stessa in alcuna direzione. Vedere<br />

la Sezione 3.B.<br />

4. L’attacco manubrio e la curva manubrio sono regolati all’altezza corretta? In<br />

caso contrario, vedere la Sezione 3.C.<br />

5. Riuscite ad azionare i freni agevolmente? In caso contrario, dovreste essere<br />

in grado di regolarne l’inclinazione e la distanza dal manubrio. Vedere le Sezioni<br />

3.D e 3.E.<br />

6. Avete compreso bene come utilizzare la Vostra nuova bicicletta? In caso<br />

contrario, prima di utilizzarla, chiedete al Vostro rivenditore di spiegarVi funzioni e<br />

caratteristiche che non Vi sono chiare.<br />

B. La sicurezza innanzitutto<br />

1. Quando andate in bicicletta, indossate sempre un casco di protezione<br />

omologato ed osservate sempre le istruzioni del produttore del casco su come<br />

indossarlo, utilizzarlo ed eseguirne la manutenzione.<br />

2. Possedete tutti gli equipaggiamenti di sicurezza necessari e raccomandati?<br />

Per informazioni al riguardo vedere la Sezione 2. E’ Vostra responsabilità prendere<br />

conoscenza di leggi e norme vigenti ed osservarle.<br />

3. Sapete come fissare correttamente le ruote anteriore e posteriore? Verificate<br />

la Sezione 4.A per averne la certezza. Utilizzare la bicicletta con ruote non correttamente<br />

installate può essere causa di lesioni personali gravi o perdita della vita.<br />

4. Se la Vostra bicicletta è dotata di pedali con puntapiede e cinghietti o<br />

con pedali di tipo ad “aggancio automatico” (“clipless”), accertateVi di averne<br />

compreso il funzionamento (vedere la Sezione 4.E). Questa tipologia di pedali<br />

richiede competenza tecnica ed abilità specifica. Per l’utilizzo, la regolazione e la<br />

manutenzione dei pedali, seguite le istruzioni del produttore.<br />

5. Avete problemi di contatto tra punta della scarpa e la ruota anteriore sotto<br />

sterzo? Nel caso di biciclette di piccola taglia, potrebbe accadere che il Vostro<br />

piede o puntapiede venga a contatto con la ruota anteriore quando il pedale si<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!