28.11.2012 Views

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ATTENZIONE: Alcuni interventi di manutenzione e di riparazione<br />

richiedono il possesso di una specifica competenza e l’adeguata<br />

attrezzatura. Non iniziate nessuna regolazione o manutenzione sulla<br />

bicicletta prima di aver appreso dal Vostro rivenditore come poterla<br />

eseguire adeguatamente. Regolazioni o manutenzioni inappropriate<br />

possono causare danni alla bicicletta o determinare incidenti che possono<br />

procurare danni personali o morte dell’utilizzatore.<br />

Se volete imparare come condurre i principali lavori di manutenzione e riparazione<br />

sulla Vostra bici:<br />

1. Chiedete al Vostro rivenditore copia delle istruzioni di istallazione e manutenzione<br />

dei componenti montati sulla Vostra bicicletta, o contattate il produttore<br />

di tali componenti.<br />

2. Chiedete al Vostro rivenditore di suggerirVi un buon libro sulla riparazione<br />

delle biciclette.<br />

3. Chiedete al Vostro rivenditore circa la presenza di corsi di manutenzione<br />

della bicicletta organizzati nella Vostra zona.<br />

Raccomandiamo di chiedere al Vostro rivenditore di controllare la qualità del<br />

Vostro lavoro la prima volta che eseguite un determinato intervento sulla bicicletta,<br />

per assicurarsi che abbiate svolto il lavoro correttamente.<br />

Vi raccomandiamo anche di chiedere al Vostro rivenditore un suggerimento su<br />

quali parti di ricambio, come camere d’aria, lampadine, ecc. siano più adeguate<br />

nel Vostro caso una volta appreso come sostituire tali parti quando avrete la<br />

necessità di rimpiazzarle.<br />

A. Intervalli di manutenzione<br />

Alcuni interventi di assistenza e manutenzione possono e devono essere condotti<br />

dal proprietario, e non richiedono alcun attrezzo speciale o competenza specifica<br />

oltre a quella che presentata in questo manuale. Di seguito vi forniamo alcuni esempi.<br />

Tutti gli altri interventi di assistenza, manutenzione e riparazione dovrebbero<br />

essere condotti in un’officina specializzata da un meccanico qualificato, in possesso<br />

dell’attrezzatura adeguata ed a conoscenza delle procedure indicate dal produttore.<br />

1. Periodo di rodaggio: La Vostra bicicletta durerà più a lungo e funzionerà<br />

meglio se effettuerete un periodo di rodaggio prima di utilizzarla con intensità. I<br />

cavi di comando ed i raggi delle ruote possono richiedere delle registrazioni dopo<br />

che sono stati percorsi alcuni chilometri in sella. Il paragrafo Controlli Meccanici<br />

di sicurezza (Sezione 1.C) Vi aiuterà ad identificare alcuni elementi che necessitano<br />

di una regolazione. Ma anche se tutto appare in ordine, è comunque meglio<br />

riportare la Vostra bicicletta al rivenditore per un controllo generale. I rivenditori<br />

tipicamente suggeriscono di riportare la bicicletta per il controllo dopo 30 giorni.<br />

Un altro modo di giudicare quando arriva il momento giusto per il primo controllo<br />

è quello di riportare la bicicletta dopo un utilizzo compreso tra le tre o le cinque<br />

ore di fuoristrada intenso, o tra le 10 e le 15 ore di utilizzo su strada in modo più<br />

ricreativo. Ma se pensate che qualcosa non funzioni nella bicicletta, riportatela al<br />

rivenditore prima di riutilizzarla.<br />

2. Prima di ogni uscita: Controllo Meccanico di Sicurezza (Sezione 1.C)<br />

3. Dopo ogni lunga od impegnativa uscita; se la bicicletta è stata esposta<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!