28.11.2012 Views

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

accortezza nel familiarizzare con le sue caratteristiche<br />

prestazionali.<br />

5. I freni a disco possono raggiungere temperature<br />

molto elevate durante l’utilizzo. State attenti a non<br />

toccare un disco freno fino a che non abbia avuto il<br />

tempo necessario per raffreddarsi.<br />

6. Prendere attenta visione delle istruzioni del<br />

produttore per le operazioni che riguardano la manutenzione<br />

dei Vostri freni, e per stabilire quando i<br />

pattini/le pastiglie freno devono essere sostituiti. Se<br />

non siete in possesso delle istruzioni del produttore,<br />

chiedetele al Vostro rivenditore oppure contattate il<br />

produttore dei freni.<br />

7. Se sostituite parti dell’apparato frenante usurate<br />

o danneggiate, utilizzate solamente parti di ricambio<br />

originali approvate dal produttore.<br />

1. Comandi freno e loro caratteristiche<br />

E’ molto importante ai fini della Vostra sicurezza che<br />

impariate e ricordiate in maniera immediata quale leva<br />

freno comanda quale corpo freno della Vostra bicicletta.<br />

Tradizionalmente la leva freno destra controlla il freno<br />

posteriore e la leva sinistra controlla il freno anteriore;<br />

ma, per essere sicuri che la Vostra bicicletta corrisponda<br />

a questo assetto, provate ad azionare una leva freno<br />

alla volta e osservate a quale freno, anteriore o posteriore,<br />

corrisponde. Fate lo stesso con l’altra leva.<br />

AssicurateVi che le vostre mani possano raggiungere<br />

agevolmente e tirare la leva freno in completo comfort. Se<br />

le vostre mani sono troppo piccole per azionare le leve<br />

confortevolmente, consultate il Vostro rivenditore prima di<br />

affrontare l’uscita in bicicletta. La distanza tra la leva e la<br />

curva manubrio deve essere registrabile, oppure è possibile<br />

che abbiate necessità di una leva freno di differente<br />

design.<br />

La maggior parte dei freni a ganascia possiede un<br />

dispositivo meccanico di rilascio rapido per permettere<br />

ai pattini freno di distanziarsi dalla copertura quando<br />

la ruota deve essere rimossa od installata. Quando il<br />

rilascio rapido è in posizione aperta, il freno è in condizione<br />

non operativa. Chiedete al Vostro rivenditore di<br />

insegnarVi la maniera corretta in cui funziona il rilascio<br />

rapido sulla Vostra bicicletta (figure 12, 13, 14 e 15) e<br />

controllate ogni volta prima di salire in bicicletta che i<br />

freni funzionino correttamente.<br />

2. Come funzionano I freni<br />

L’azione di frenata di una bicicletta è funzione diretta<br />

dell’ attrito sviluppato tra le superfici frenanti. Per assicurasi<br />

di disporre della massima frizione disponibile,<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!