28.11.2012 Views

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

BICICLETTE SPECIALIZED: MANUALE DELL'UTILIZZATORE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

C. Sicurezza in fuoristrada<br />

Vi raccomandiamo di non far utilizzare la bicicletta ai bambini su terreni accidentati,<br />

salvo che non siano accompagnati da un adulto.<br />

1. Le condizioni variabili ed i pericoli dei percorsi fuoristrada richiedono molta<br />

attenzione ed abilità specifiche. Per migliorare le vostre capacità, iniziate gradualmente<br />

scegliendo terreni facili ed accessibili. Se la Vostra bicicletta è dotata di<br />

sospensione/i, l’eventuale aumento della velocità comporta anche l’aumento del<br />

rischio di perderne il controllo e cadere. Imparate a condurre la Vostra bicicletta in<br />

modo sicuro prima di aumentare la velocità o di passare a percorsi più accidentati.<br />

2. Indossate equipaggiamento di sicurezza appropriato al tipo di utilizzo che<br />

intendete fare.<br />

3. Non affrontate da soli zone isolate o percorsi impervi. Anche quando uscite<br />

in compagnia, assicurateVi che qualcuno conosca il percorso e l’orario previsto<br />

del rientro.<br />

4. Portate sempre con voi un documento di identità, in modo tale che le persone<br />

possano sapere chi siete in caso di incidente, e portate con voi del denaro<br />

contante per acquistare cibo, bevande fresche o poter effettuare una chiamata<br />

d’emergenza.<br />

5. Date la precedenza ai pedoni ed agli animali. Conducete la bicicletta in<br />

maniera tale da non spaventarli o metterli in pericolo e lasciate loro abbastanza<br />

spazio per evitare che i loro movimenti imprevisti Vi mettano in pericolo.<br />

6. Siate pronti. Se qualcosa va male durante un’uscita in fuoristrada, potreste<br />

non trovare aiuto nelle immediate vicinanze.<br />

7. Prima di tentare di saltare, compiere evoluzioni o gareggiare con la Vostra<br />

bicicletta, leggete e assicurateVi di comprendere quanto riportato alla Sezione 2.F.<br />

Osservanza delle regole durante un’uscita in fuoristrada<br />

Osservare le leggi locali che disciplinano dove e come potete praticare il<br />

fuoristrada e rispettate la proprietà privata. Può accadere che Vi troviate a<br />

percorrere un tracciato con altre persone: escursionisti, persone a cavallo, altri<br />

ciclisti. Rispettate i loro diritti. Mantenetevi sul sentiero designato. Non contribuite<br />

all’erosione dei suoli attraversando zone fangose o derapando inutilmente.<br />

Non alterate l’ecosistema tracciando un nuovo percorso personale o<br />

tagliando attraverso la vegetazione od i torrenti. E’ Vostra responsabilità ridurre<br />

al minimo l’impatto verso l’ambiente. Lasciate gli itinerari nelle condizioni in cui li<br />

avete trovati e non abbandonate rifiuti lungo il percorso.<br />

D. Pedalare sotto la pioggia<br />

ATTENZIONE: la pioggia riduce la trazione, la frenata e la visibilità,<br />

sia per il ciclista che per gli altri veicoli che si trovano sulla strada. In<br />

condizioni di tempo piovoso il rischio di incidenti aumenta<br />

significativamente.<br />

Sul bagnato, la capacità del Vostro impianto frenante, (così come i freni degli<br />

altri veicoli che si trovano sulla strada) è significativamente ridotta ed anche le<br />

coperture non garantiscono una presa ottimale, rendendo più difficile controllare<br />

la velocità e facilitando la perdita del controllo. Per essere certi di poter rallentare<br />

e fermarvi senza correre pericoli in condizioni di pioggia, viaggiate più lentamente<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!