12.07.2015 Views

La gestione infermieristica dei pazienti con ulcere venose alle ...

La gestione infermieristica dei pazienti con ulcere venose alle ...

La gestione infermieristica dei pazienti con ulcere venose alle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Chi dovrebbe valutare il paziente?1.1 <strong>La</strong> valutazione e l’indagineclinica dovrebbero essere intrapreseda un professionista opportunamentepreparato nella <strong>gestione</strong> delle <strong>ulcere</strong>delle gambeRazionaleL’analisi delle esperienze riportate nella cura delle <strong>ulcere</strong> dagli infermieri dimostrano come spessole <strong>con</strong>oscenze mutino molto rapidamente (Bell 1994; Moffat e Frank,2004; Roe e al1994) e che viè un’enorme differenza nella <strong>gestione</strong> <strong>infermieristica</strong>, inclusa la valutazione delle <strong>ulcere</strong> nellediverse aree del Regno Unito (Elliott e al 1996; Moffat e Frank,2004; Roe e al 1993).Una revisione ha dimostrato che l’ottanta per cento <strong>dei</strong> <strong>pazienti</strong> visitati presso il distrettoinfermieristico non era stata studiata <strong>con</strong> il Doppler per determinare l’eziologia delle <strong>ulcere</strong> primadel trattamento (Stevens e al1997) e un altro studio (Elliott e al 1996) dimostrava che il 50% dellevalutazioni in ambito ambulatoriale erano effettuate unicamente attraverso l’accertamento visivo.Vi è inoltre un dibattito aperto per capire se la valutazione delle lesioni dovrebbe essere intrapresadi routine dagli infermieri (Cullum et al 1997). L’insufficiente addestramento, così come lamancanza di attrezzature e criteri di raccomandazione (Griffey 1992; Stevens e al 1997; Schofieldet al 2000) possono <strong>con</strong>tribuire a variare l’accertamento da parte degli infermieri.Un studio esaminò le caratteristiche del numero di assistiti, gli atteggiamenti e il training nellapratica per gli infermieri in relazione alla <strong>gestione</strong> dell'ulcera della gamba in una Regione, comeprecursore per l'implementazione delle linee guida (Schofield et al., 2000)Gli infermieri espressero mancanza di <strong>con</strong>oscenza, di attrezzature e di <strong>con</strong>fidenza in relazione allavalutazione <strong>dei</strong> <strong>pazienti</strong> usando il Doppler ed applicando il bendaggio compressivo. <strong>La</strong>maggioranza della <strong>gestione</strong> pratica delle <strong>ulcere</strong> da parte degli infermieri <strong>con</strong>siste in due ore diaddestramento o anche di meno, nella misurazione dell'ABPI <strong>con</strong> il Doppler e nel bendaggiocompressivo; alcuni infermieri ricevettero da mezzo ad un giorno pieno di addestramento. In lineadi massima l'addestramento fu impartito da infermieri specializzati e da rappresentanti di societàcommerciali durante la pratica, gli infermieri lamentarono grandi difficoltà a lasciare il reparto perfrequentare i programmi di addestramento. (Schofield et al., 2000).Seguendo la pubblicazione della prima edizione di questa linea guida, il RCN <strong>con</strong>duce un progettodi due anni sullo sviluppo facilitato, che coinvolge la revisione di protocolli basati sul <strong>con</strong>tenutodelle linee guida (et di Morrell al., 2001).Usando un disegno di studio pre/post, fu osservato un miglioramento nella compliance <strong>con</strong>raccomandazioni, oltre ai due periodi sulla revisione. Queste raccomandazioni inclusero lavalutazione <strong>dei</strong> <strong>pazienti</strong> usando il Doppler per l'effettuazione dell'ABPI, la valutazione del dolore el'uso della compressione.Il punto essenziale è che la persona che <strong>con</strong>duce l'accertamento (e che è responsabile della curae del trattamento del paziente e dell’applicazione di queste raccomandazioni) deve essereformato e deve avere esperienza nella cura delle <strong>ulcere</strong> delle gambe. Il punto di vista del gruppodi <strong>con</strong>senso, sostiene che è necessario un impegno per formare il personale nella valutazione enella <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>pazienti</strong> <strong>con</strong> le <strong>ulcere</strong> ed è una tappa obbligatoria del medico generico, <strong>dei</strong>distretti infermieristici e <strong>dei</strong> corsi pratici per infermieri.2<strong>La</strong> cura <strong>dei</strong> <strong>pazienti</strong> <strong>con</strong> <strong>ulcere</strong> <strong>venose</strong> <strong>alle</strong> gambeRaccomandazioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!