12.07.2015 Views

La gestione infermieristica dei pazienti con ulcere venose alle ...

La gestione infermieristica dei pazienti con ulcere venose alle ...

La gestione infermieristica dei pazienti con ulcere venose alle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.6 Esaminare entrambe le gambe eregistrare la presenza / assenza <strong>dei</strong>seguenti parametri che possono aiutare adaccertare il tipo di ulceraMalattia venosa• Ulcere di solito poco profonde (situatesull’area della ghetta della gamba)• Edema• Eczema• Cute lucente alla caviglia• Lipodermatosclerosi• Vene varicose• Iperpigmentazione• Atrofia biancaMalattia arteriosa• Ulcere dall’aspetto perforante• Base dell’ulcera scarsamente perfusae pallida• Gambe e piedi freddi (in ambientecaldo)• Pelle luccicante, tesa• Rossore• Piedi blu o pallidi• Dita del piede cancrenoseUlcere miste arteriose/<strong>venose</strong>Queste hanno le caratteristichedell’ulcera venosa in combinazione <strong>con</strong>segnali di danneggiamento arterioso.RazionaleTutti i suddetti segni sono ri<strong>con</strong>osciuti rispettivamente come segni di insufficienza venosa cronicae della malattia arteriosa (come indicato). Tuttavia, questi segni non determinano una diagnosi perse (vedi raccomandazioni 1.10; 1.11)Forza dell'evidenza (III)Le dichiarazione di <strong>con</strong>senso e le revisioni della letteratura <strong>con</strong>cordano sulle caratteristiche bennote di queste circostanze (Alexander House Group; Browse e al 1988).Non fu identificata alcuna ricerca e<strong>con</strong>omica degna di nota.10<strong>La</strong> cura <strong>dei</strong> <strong>pazienti</strong> <strong>con</strong> <strong>ulcere</strong> <strong>venose</strong> <strong>alle</strong> gambeRaccomandazioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!