12.07.2015 Views

La gestione infermieristica dei pazienti con ulcere venose alle ...

La gestione infermieristica dei pazienti con ulcere venose alle ...

La gestione infermieristica dei pazienti con ulcere venose alle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

15.0 Prevenzione delle recidive15.1 L'uso delle calze elastiche riduce la percentuale dellerecidive delle <strong>ulcere</strong> <strong>venose</strong> <strong>con</strong> un buon rapportocosto/efficacia. I Pazienti dovrebbero essere incoraggiati adindossare la calze <strong>con</strong> compressione classe III, se non è<strong>con</strong>troindicato e se sono in grado di tollerarle; altrimenti illivello più alto di compressione tollerato.RazionaleUna revisione sistematica non identificò trials che comparassero recidive nelle personerandomizzate <strong>con</strong> calze per la compressione e senza calze e calzini di compressione (Nelson etal., 2000; ricerca dati 2000). Comunque un RCT simile è stato da allora pubblicato (153persone, Vandongen & Stacey, 2000) e riportò che indossando calze per la compressione classe3 le recidive dell'ulcera si ridussero significativamente a sei mesi, comparati a coloro che nonindossarono calze per la compressione (21% vs. 46%; RR 0.46, 95% C.I. 0.28 a 0.76).<strong>La</strong> revisione identificò due RCTs. Uno evidenziò che le percentuali di recidive da tre a cinque annierano più basse nei <strong>pazienti</strong> che usarono un sistema di compressione forte (classe 3) (21%) chein quelli randomizzati che ricevettero una compressione <strong>con</strong> calze di classe 2 (32 %) (p=0.034);comunque, le calze classe 2 furono tollerate meglio dai <strong>pazienti</strong> (Arpista et al., 1995). Il se<strong>con</strong>doRCT non evidenziò differenze nelle recidive tra due calze alternative di classe 2 (UK), anche se i<strong>pazienti</strong> che non indossarono le calze di compressione era associati ad una maggior recidiva.L'evidenza da un'analisi del costo/efficacia (Korn et al., 2002) suggerisce che i <strong>pazienti</strong> <strong>con</strong> calzeper la compressione ed un programma istruttivo che si <strong>con</strong>centri sull'importanza di portare le calzeè meno costoso e più efficace che il non fare niente - es. approvvigionare le calze era associato acosti di vita più bassi ed alta qualità degli anni di vita rispetto all'assenza di interventi.Forza dell'evidenza clinica (I)Un RCT evidenziò che le recidive erano significativamente più probabili in persone non trattate<strong>con</strong> la compressione, comparate a quelli in trattamento <strong>con</strong> calze e calzini di compressioneclasse 3. Un ulteriore RCT evidenziò che la recidiva era più probabile in quelle persone che nonfacevano uso delle calze.Forza dell'evidenza e<strong>con</strong>omica (II)Una valutazione e<strong>con</strong>omica.47<strong>La</strong> cura <strong>dei</strong> <strong>pazienti</strong> <strong>con</strong> <strong>ulcere</strong> <strong>venose</strong> <strong>alle</strong> gambeRaccomandazioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!