12.07.2015 Views

La gestione infermieristica dei pazienti con ulcere venose alle ...

La gestione infermieristica dei pazienti con ulcere venose alle ...

La gestione infermieristica dei pazienti con ulcere venose alle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.0 <strong>La</strong> valutazione <strong>dei</strong> <strong>pazienti</strong> <strong>con</strong> le <strong>ulcere</strong> agli artiinferiori1.5 Le informazioni relative alla storia dell’ulceradovrebbero essere registrate in una cartella strutturatache può includere:• Area iniziale della ferita• Durata e aspetto dell’ulcera• Pregresse legature <strong>venose</strong> ostripping• Protesi al ginocchio o all’anca• Caviglia: pressionecaviglia/braccio > di 0,8• Superficie dell’ulcera copertaalmeno dal 50% di fibrinaInformazioni relative a questi e altri fattori (per esempio,sotto elencati) dovrebbero essere registrati in un formatstrutturato:• Primo anno in cui si è formatal’ulcera• Luogo dell’ulcera e di alcune<strong>ulcere</strong> precedenti• Numero di ulcerazioni precedenti• Tempi di guarigione neiprecedenti episodi• Periodi d’assenza delle <strong>ulcere</strong>• Metodi di trattamento in passato(<strong>con</strong> e senza successo)• Operazioni precedenti sul sistemavenoso• Uso precedente e corrente dicalze e calzini di compressioneRazionale<strong>La</strong> raccolta di questi dati in una cartella strutturata <strong>con</strong>sente di effettuare <strong>con</strong>siderazioni <strong>dei</strong>fattori clinici che possono avere un impatto sul trattamento e processo di guarigione, così comeè in grado di offrire informazioni di base sulla storia dell’ ulcera.Comunque, la diagnosi sul tipo di ulcera non dovrebbe essere fatta solamente sulla base diqueste informazioni.Margolis et al. (2000) ha analizzato coorti di <strong>pazienti</strong> <strong>con</strong> <strong>ulcere</strong> <strong>venose</strong> delle gambe, trattati <strong>con</strong>bendaggio compressivo e ha dimostrato che:• l’area iniziale della ferita• la durata e l’aspetto dell'ulcera8<strong>La</strong> cura <strong>dei</strong> <strong>pazienti</strong> <strong>con</strong> <strong>ulcere</strong> <strong>venose</strong> <strong>alle</strong> gambeRaccomandazioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!