12.07.2015 Views

Guida "L'IVA nell'Unione Europea" - Liguria - Agenzia delle Entrate

Guida "L'IVA nell'Unione Europea" - Liguria - Agenzia delle Entrate

Guida "L'IVA nell'Unione Europea" - Liguria - Agenzia delle Entrate

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

franca o deposito franco, deposito doganale, perfezionamento attivo,ammissione temporanea, in regime di transito comunitario in terno,regime di deposito diverso da quello doganale per i beni diversi daquelli destinati ad essere ceduti allo stadio del commercio al minuto.Gli acquisti intracomunitari di beniGli Stati membri esentano le operazioni seguenti:- gli acquisti intracomunitari di beni la cui cessione da parte di soggettipassivi è, comunque, esente nel loro rispettivo territorio;- gli acquisti intracomunitari di beni la cui importazione è, comunque,esente a norma dell'articolo 143, lettere a), b), c) e da e) a l) dellaDirettiva IVA;- gli acquisti intracomunitari di beni per i quali, a norma degli articoli170 e 171 della Direttiva IVA, l'acquirente dei beni beneficia,comunque, del diritto al rimborso totale dell'IVA che sarebbe dovuta38a norma <strong>delle</strong> disposizioni di cui all'articolo 2, paragrafo 1, lettera b) ;- l'acquisto intracomunitario da parte del cessionario-cedente nell'ambitodi una triangolazione.ESEMPLIFICAZIONE DI ACQUISTO INTRACOMUNITARIOIN TRIANGOLAZIONEUn operatore italiano IT, promotore della triangolazione, acquista benida un soggetto d'imposta francese FR, primo cedente, incaricando lostesso di inviare direttamente dalla Francia alla Germania i beni ceduti asoggetto d'imposta tedesco DE destinatario finale. IT riceve fattura daFR per acquisto intracomunitario, la integra senza imposta richiamandol'art. 40, comma 2, del D.L. 331/1993 e la annota nel registro degliacquisti e <strong>delle</strong> vendite. Emette nei confronti di DE fattura non imponibileai sensi dell'art. 41 del D.L. 331/1993, designando espressamentenello stesso documento DE responsabile, in sua sostituzione del paga-39mento dell'imposta (MwSt ) quando i beni arrivano in Germania.Le importazioniGli Stati membri esentano le operazioni seguenti:- le importazioni definitive di beni la cui cessione da parte di soggettipassivi è, comunque, esente nel loro rispettivo territorio;38Art. 2, § 1, lett. b): sono soggetti ad IVA gli acquisti intracomunitari di beni effettuati atitolo oneroso nel territorio di uno Stato membro -da un soggetto passivo in quanto tale oda un ente non soggetto passivo, quando il venditore è un soggetto passivo che agisce inquanto tale che non beneficia della franchigia per le piccole imprese e che non rientra nelledisposizioni degli articoli 33 e 36; -quando si tratta di mezzi di trasporto nuovi; -quando sitratta di prodotti soggetti ad accisa.39Mehrwertsteuer.3. Le regole di determinazione dell’imposta. Categorie di operazioni27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!