12.07.2015 Views

Guida "L'IVA nell'Unione Europea" - Liguria - Agenzia delle Entrate

Guida "L'IVA nell'Unione Europea" - Liguria - Agenzia delle Entrate

Guida "L'IVA nell'Unione Europea" - Liguria - Agenzia delle Entrate

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6. Casi praticiQuesto paragrafo - dedicato ai “casi pratici” - costituisce unostrumento utile sia al fine di verificare la propria conoscenza <strong>delle</strong> normeche regolano l’IVA intracomunitaria, sia ad una applicazione <strong>delle</strong> stessea casi concreti. Le soluzioni proposte, a carattere meramenteesemplificativo, sono riportate nel paragrafo successivo.6.1 Quesiti1) Un soggetto d'imposta italiano “IT” vende ad un privato francese un beneper euro 5.000,00, consegnandolo in Francia. Il soggetto IVA italianonon ha realizzato nell'anno precedente, né nel corso dell'anno altrecessioni di beni nei confronti di privati francesi con consegna a destinoChe tipo di operazione è?2) Una società italiana “IT1” cede ad un'altra società italiana “IT2” unbene che si trova in un paese extracomunitario. L'operazione èsoggetta alle disposizioni IVA?3) La cessione di beni, effettuata da un soggetto passivo d'imposta inItalia nei confronti di un'impresa svedese, che provvede al lorotrasporto in Svezia, costituisce un'operazione territorialmenterilevante ai fini dell'applicazione del regime intracomunitario?4) La cessione di beni effettuata da un'impresa italiana “IT” nei confrontidi un proprio cliente, operatore economico di Livigno, costituisceun'operazione intracomunitaria?5) L'impresa italiana “IT” vende detersivi a società belga “BE”. La consegnadei beni avviene a Milano ed ivi verranno commercializzati.Com'è inquadrabile l'operazione?6) Operatore nazionale “IT” effettua cessione di beni nei confronti di impresafrancese “FR” che non è ancora in possesso del numeroidentificativo TVA. Quest'ultima fornisce prova di essere soggettod'imposta e di aver richiesto al competente Ufficio fiscale francesel'attribuzione della partita IVA. Può l'operatore italiano “IT”inquadrare la fattispecie in una cessione intracomunitaria? Comeviene fatturata l'operazione dal soggetto d'imposta italiano? Qualisono i successivi adempimenti che l'operatore nazionale dovràassolvere?6. Casi pratici47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!