12.07.2015 Views

Guida "L'IVA nell'Unione Europea" - Liguria - Agenzia delle Entrate

Guida "L'IVA nell'Unione Europea" - Liguria - Agenzia delle Entrate

Guida "L'IVA nell'Unione Europea" - Liguria - Agenzia delle Entrate

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

essere inquadrata quale prestazione di servizi intracomunitaria?Come si configura l'operazione per l'artigiano nazionale?14) Un soggetto passivo d'imposta francese “FR” commissiona untrasporto di beni oggetto di scambio intracomunitario ad unautotrasportatore italiano “IT”. Su quale soggetto cade l'onere diapplicare e liquidare l'imposta? A quale Stato comunitario andràversata l'IVA?15) Operatore nazionale “IT1” vende materie prime ad impresatedesca “DE” e consegna, per conto del proprio cliente tedesco, ibeni ad altro soggetto nazionale “IT2” per la lavorazione, altermine della quale quest'ultimo invierà i beni al cliente tedesco“DE”.16) Un soggetto di imposta italiano “IT” esegue in Italia unalavorazione per conto di un committente soggetto passivo diimposta francese “FR”. Se al termine della lavorazione i beni sonoinviati in Francia, come dovrà essere fatturata la lavorazioneprestata?17) Un soggetto di imposta tedesco esegue in Germania una lavorazioneper conto di un operatore identificato in Italia. Se altermine della lavorazione i beni sono inviati in Italia o in un altroStato membro, quali adempimenti fiscali ricorrono in capo aisoggetti di imposta?6718) Impresa italiana “IT” immette in libera pratica nel territorionazionale beni di provenienza extracomunitaria, destinati al consumoin Danimarca. Quali adempimenti devono essere assoltidall'operatore italiano “IT” nella fase di immissione in libera pratica?Come risulta configurabile l'operazione per il proseguimento<strong>delle</strong> merci verso il cessionario danese?19) Un'azienda tedesca “DE” leader nel settore editoriale intendevendere collane di libri su catalogo a consumatori privati italiani.Dove verrà assolta l'imposta? (1) nel caso in cui le vendite67Regime doganale che comporta il pagamento dei dazi doganali e l'assolvimento <strong>delle</strong>misure di politica commerciale e di fiscalità locale e determina la libera circolazionedella merce estera, sottoposta ai soli vincoli fiscali, nel territorio comunitario (Cfr. art.10 del Trattato di Roma, istitutivo della CEE, Legge 14 ottobre 1957, n. 1203).6. Casi pratici49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!