12.07.2015 Views

Guida "L'IVA nell'Unione Europea" - Liguria - Agenzia delle Entrate

Guida "L'IVA nell'Unione Europea" - Liguria - Agenzia delle Entrate

Guida "L'IVA nell'Unione Europea" - Liguria - Agenzia delle Entrate

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7) L'impresa italiana “IT” cede beni ad acquirente soggetto passivo diimposta in Inghilterra “GB”. Quest'ultimo chiede che la merce siadirettamente spedita in Norvegia. Può la fattispecie rappresentataessere inquadrata quale operazione intracomunitaria?8) Come deve essere fatturata la seguente operazione triangolare? Unsoggetto d'imposta “IT1” vende beni per un ammontare complessivodi euro 50.000,00 ad un operatore economico italiano “IT2” conordine di consegnarli direttamente ad un'impresa belga “BE”. Lavendita dei beni dal secondo operatore nazionale “IT2” al soggettod'imposta residente in Belgio “BE” avviene con un ricarico del 10%.9) L'azienda italiana “IT” acquista da fornitore svizzero - il quale ha nominatoun rappresentante fiscale <strong>nell'Unione</strong> Europea - beni speditidirettamente dalla Germania. Può la fattispecie rappresentata essereinquadrata quale operazione intracomunitaria?10) Operatore spagnolo “ES” vende a soggetto d'imposta italiano “IT”una scaffalatura per un importo complessivo di euro 3.000,00. Ilsoggetto nazionale “IT” applica un ricarico del 10% e vende il bene acliente privato italiano. Come viene fatturata la cessione da partedell'operatore spagnolo?11) Come deve essere fatturata la seguente l'operazione triangolare?Un soggetto d'imposta nazionale “IT” acquista beni da un'aziendafinlandese “FI” per euro 1.000,00. “IT” chiede a “FI” di consegnaredirettamente la merce ad un'impresa tedesca “DE” clientedell'acquirente “IT”. La successiva vendita di tali beni dall'operatore“IT” al soggetto d'imposta tedesco “DE” avviene con un ricarico del20%.6. Casi pratici12) Un operatore spagnolo “ES1” effettua cessioni di beni ad impresaitaliana “IT”. Quest'ultima, a sua volta, cede i beni stessi ad unoperatore spagnolo “ES2”. La merce viene trasferita direttamente dalprimo soggetto spagnolo “ES1” al secondo operatore spagnolo “ES2”.Quali sono gli obblighi per il soggetto d'imposta italiano “IT”, conriferimento sia al primo acquisto sia alla successiva cessione? Ci sonoriflessi IVA in Italia?13) Un pavimentista, residente ad Aosta svolge una prestazione diservizio consistente nella levigatura di pavimenti di una fabbrica sita aLione per un'impresa francese. Può la fattispecie rappresentata48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!