12.07.2015 Views

Babel 023 - Parliamo di Videogiochi

Babel 023 - Parliamo di Videogiochi

Babel 023 - Parliamo di Videogiochi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2TERRA BRUCIATAUna rubrica horror sullo scrivere <strong>di</strong> videogiochii si <strong>di</strong>ce che sono unapersona malvagia, cheMTerra Bruciata è una rubrica<strong>di</strong> cattivo gusto e che dovreialmeno mandare agliautori dei pezzi citati un cesto<strong>di</strong> frutta per scusarmi con loro.L'oroscopo <strong>di</strong> oggi però mi comunicache "Come d'incanto ilcielo si schiarisce, il futuro è liberoda ostacoli insormontabili.Ogni rapporto interpersonale<strong>di</strong>venta leggero e all'orizzontesi intravedono buone possibilità<strong>di</strong> una piacevole love story".Avanti tutta, quin<strong>di</strong>, perché lestelle sono dalla mia parte e, alcontrario <strong>di</strong> voi, stasera forsetrombo pure.Chiedeva qualcuno: ma qualè lo scopo <strong>di</strong> Terra Bruciata? Larisposta più sincera e ovvia, èristabilire la <strong>di</strong>gnità del randellocome strumento educativo.Quella appena un po'meno ovvia, è <strong>di</strong>mostrare chescrivere <strong>di</strong> videogiochi, perquanto sia per sua stessa naturaun'attività superflua, è uncompito che richiede mestiere,capacità critica e il completamento,almeno, delle scuoleelementari. Alcuni degli estratticitati qui sotto evidenzianocome, con l'esca dei "giochigratis", alcuni portali riempianole pagine <strong>di</strong> contenuti scritti dapersone che a stento potrebberoreclamare il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> imbrattareun forum. Se vogliamoche al me<strong>di</strong>um sia riconosciutauna <strong>di</strong>gnità propria, non è forseil caso <strong>di</strong> pretendere una critica<strong>di</strong> qualità perlomeno non infima?Nell'episo<strong>di</strong>o <strong>di</strong> oggi, sempresenza citare le fonti <strong>di</strong>rettamente,in nome della carità cristiana,Terra Bruciata prenderàin esame un'eccezionale recensione<strong>di</strong> Nier, recente tentativoaction-rpg <strong>di</strong> Cavia / SquareEnix, l'innovativa proposta <strong>di</strong>Miyamoto per l'educazione scolasticae un'opinione tutta dascoprire su Metro 2033, FpSucraino dalle qualità altalenanti.Ci <strong>di</strong>ce il J.J. Abrams italianodescrivendo il finale <strong>di</strong> Lost:Appena iniziamo il giocoavremo tutte le abilità a <strong>di</strong>sposizionein un livello in cui ci ritroveremomolto più avantinella storia rispetto al punto <strong>di</strong>partenza , un’introduzione cheviene spessa utilizzata nei giochiper mostrare al videogiocatoreche verso la fine del giocoarriveremo a quella scena mache all’inizio viene mostrata ametà.peccato che parli <strong>di</strong> Nier. in unmaldestro tentativo <strong>di</strong> spiegareun concetto familiare a chiabbia giocato almeno un Metroi<strong>di</strong>n vita sua (ma bastaanche Shadow Complex), il nostroscrittore preferito si aggrovigliain un loopspazio-temporale la cui unicavia d'uscita è l'implosione dell'universo.più avanti nella recensione,invece, lo leggiamoalle prese con la colonna sonora:il sonoro vi trascinerà nel fantasticomondo <strong>di</strong> Nier , grazie adelle melo<strong>di</strong>e adatte a ogni situazioneavrete modo <strong>di</strong> giocarenei panni del protagonistasentendovi parte <strong>di</strong> esso , glisviluppatori hanno creato unatmosfera che per ogni giocatoreche amano il genere fantasyè un esperienza da nontralasciare."Giocare nei panni del protagonistasentendosi parte <strong>di</strong> esso"è buona cosa, soprattutto perchi ha molto bisogno d'affetto.A parte questo, il flusso <strong>di</strong> coscienza,chiaramente ispirato aicapolavori <strong>di</strong> James Joyce, sipremura <strong>di</strong> comunicarci che sesiete un "giocatore che amanoil fantasy", Nier sarà ben felice<strong>di</strong> appoggiarvelo e rendervipartecipi <strong>di</strong> nuove in<strong>di</strong>spensabiliesperienze.passiamo invece a un argomentoa me molto caro: l'educazionenelle scuole. Dice unanews raccattata in giro per ilweb:Geniaccio <strong>di</strong> una Nintendo omeglio <strong>di</strong> un Miyamoto che Nintendose l’è inventata. La propostadel magnate deivideogames è questa: una Ds intutte le aule. il papà <strong>di</strong> SuperMario e del board-fitness si sarebbemesso in testa <strong>di</strong> volertrasformare la piccola consoleportatile in un vero e propriostrumento pedagogico e sembrache ci stia ruscendo.Miyamoto ormai è un vecchio,ma ad<strong>di</strong>rittura pluricentenario?Chi l'avrebbe mai detto. Abituaticome siamo a vederlo saltellaresul palco dell'E3 vestitoda imbecille, quasi ci avevagabbato. in un impeto <strong>di</strong> revisionismostorico che starà facendorivoltare nella tombaFusajiro Yamauchi, che fondòNintendo nel 1889, sembra proprioche Nintendo stia "ruscendo"a trasformare il DS inuno strumento pedagogico.Guarda te.Metro 2033 è invece il giocopiù amato nelle facoltà a prevalenzafemminile:i mostri sono poco vari mamolto agguerriti e ostici, <strong>di</strong>fattici ritroveremmo sommersi daratti mutanti, demoni volanti e icosiddetti (in inglese) “DarkOnes”, ovvero bestie capaci <strong>di</strong>controllare la mente ed uccideresenza neppure toccare lepersone. L'inserimento <strong>di</strong> questinemici ha favorito un puntocruciale della storia,che rende ilnostro personaggio unico,<strong>di</strong>fattiArtyom è immune agli attacchipsicologici <strong>di</strong> questinemici,inoltre vivremo delle visioni(molto simili a dei flashback)che in alcuni casi sarannoad<strong>di</strong>rittura giocabili e dovremointeragirvi.Uno si chiede: ma quali sarannoquesti attacchi psicologici?Mobbing? Dire al protagonista:"Come mai le russe son tuttefighe e i maschi sembrano tutticriminali <strong>di</strong> guerra? Sei brutto,sei grasso, sei unto e il taglio <strong>di</strong>capelli moscovita è un criminecontro l'umanità?”. può essereche il protagonista Artyom siasolo uno molto sensibile.infine la colonna sonora <strong>di</strong>Metro 2033 sembra <strong>di</strong>stinguersicome feature mai apparsaprima in un videogioco:Anche i versi dei vari mostri edemoni si presenta tra i migliorimai sentiti, con effettiau<strong>di</strong>o a <strong>di</strong>r poco sbalor<strong>di</strong>tivi,collegati dalla colonna sonora.Se la concordanza è un'opinione,è certamente un fattoche gli effetti sonori siano "collegatidalla colonna sonora".Qualunque cosa voglia <strong>di</strong>re.Non c'è però da <strong>di</strong>sperare,poiché non c'è mai limite alpeggio: per l'angolo de "nelfrattempo, in una galassia nemmenotanto lontana", eccoun'altra prelibatezza randomsul declino culturale del paese.YouTube, si sa, è da sempre ilpozzo nero che rigurgita la parola"alfabetizzazione" senzavergogna. Lo sa certamente l'utenteche, sotto a un video dei30 Seconds to Mars, sente lanecessità <strong>di</strong> gridare al mondo(notare la doppia virgola perenfatizzare la pausa):mamma mia quesot è un bellissimovideo e ammazzate a queitokio hotel <strong>di</strong> merda,,fate viverequestiio personalmente spero cheammazzino tutti, Tokio Hotel,30 Seconds to Mars e pure fanin delirio. Alla prossima puntata!021

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!