12.07.2015 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RELAZIONE FINALE 5DDocente Materia classe annoscolasticoZotti Luisa INGLESE 5D 2012-2013La classe si presenta molto diversificata sia in termini di conoscenza che di competenzasintattico/lessicale della lingua inglese.Tutti gli allievi hanno sempre avuto un comportamento più che corretto durante le lezioni, edhanno sempre partecipato con buon interesse alle lezioni, ed alle esercitazioni applicative.Tale interesse non si è però trasformato poi in un sufficiente impegno personale a casa,portando ad incertezze e fragilità nelle conoscenze, competenze e capacità linguistiche inalcuni allievi. Il profitto finale è sufficiente per la maggior parte della classe, discreto/ottimosolo per pochi allievi, fortemente negativo per pochissimi.Il recupero delle insufficienze è avvenuto in itinere durante l’orario antimeridiano.Il programma è stato comunque svolto per intero, seguendo quanto previsto dal Piano diLavoro Iniziale a.s. 2012-13.Un pacchetto di 10 lezioni tenute da un madrelingua inglese laureato ha visto la classeimpegnata in un progetto CLIL di conversazioni e laboratori su argomenti di carattereprofessionale e/o di vita quotidiana.Obiettivi specifici disciplinari conseguiti dalla classe in termini di CONOSCENZE,COMPETENZE E CAPACITA’ConoscenzeLa classe ha mediamente raggiunto conoscenze sufficienti delle strutture sintattico-lessicalidella lingua inglese, ed invece conoscenze discrete del lessico specifico professionale.Competenze:Nel corso di quest’anno gli allievi hanno raggiunto una sufficiente competenza nell’ascolto,comprensione, lettura e scrittura su temi riguardanti: la Pianificazione e lo sviluppo urbano,gli Stili architettonici nel corso dei secoli.CapacitàSono capaci di utilizzare con sufficiente padronanza le forme linguistiche tipiche sia delleconversazioni della vita quotidiana che di argomenti generali relativi al settore di indirizzo.Sanno produrre con sufficiente correttezza formale testi orali legati all’ambito settorialeutilizzando il linguaggio specifico della disciplina.Sanno leggere e capire in modo globale e analitico testi rispondendo a domande in modocomprensibile, pur in presenza di qualche errore.18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!