12.07.2015 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTEDocente Materia classe annoscolasticoPiera Pozzi Diritto ed economia V D 2012/2013Presentazione della classe.Allievi iscritti n.17, allievi frequentanti n.17. Allieve n.3, allievi n.14.Nella classe vi è unaalunna ripetente, proveniente dall'istituto stesso.La classe si presenta come un gruppo di studenti diligenti, di solito, quasi tutti assidui.Nel complesso, la classe è sempre pronta a lavorare e presta attenzione a tutto quelloche si sta affrontando.I casi in difficoltà, sono sempre quelli che dedicano poco tempo allavoro domestico. L'insegnante li ha seguiti per tutti i cinque anni di corso.Ilcomportamento degli studenti è stato corretto , nel senso che non sono maleducati, manel complesso non tutti sono responsabili per quello che riguarda lo studio, in particolareesiste un piccolo gruppo fragile.Nel complesso la classe appare eterogenea per capacità, conoscenze, impegno,attenzione e partecipazione al dialogo educativo, anche se spronandoli al loro dovere eripetendo più volte gli argomenti, si riescono ad ottenere dei risultati più che positivi.Obiettivi specifici disciplinari conseguiti dalla classe in termini di CONOSCENZE,COMPETENZE E CAPACITA’ConoscenzeGli allievi conoscono, ad un livello individuale e diversificato, i lineamenti generalisull'organizzazione amministrativa dello Stato, amministrazione diretta ed indiretta, gli entipubblici non territoriali ( Regione, Provincia,Comune), gli atti amministrativi, la giustiziaamministrativa, la giustizia amministrativa (Tar),la legislazione urbanistica, l'esproprio, la legge urbanistica Regione Veneto,PAT, PATI, PI, PRG, VIA, VAS, SCIA.La docente ha dato particolare rilievo alle varie problematiche riguardanti lalegislazione di settore e le sue implicazioni dato il tipo di scuola.CompetenzeGli studenti, nel complesso, sono in grado di utilizzare in concreto le conoscenzeassimilate ed acquisite con lo studio.Sono in grado di operare alcuni collegamenti tra i diversi argomenti.CapacitàLa classe ha raggiunto, nella sua totalità, discreti risultati anche se le capacità non sonostate sempre sfruttate al massimo. Non va dimenticata una certa difficoltà nellarielaborazione e nella critica delle conoscenze, dato l'esiguo numero di ore dedicato allostudio della disciplina in oggetto, da parte di alcuni allievi. Mentre, alcuni alunni si sannoorganizzare in modo molto autonomo, ottenendo ottimi risultati.24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!