12.07.2015 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTEDocente Materia classe AnnoscolasticoMarco Capovilla Topografia 5° D 2012/2013Obiettivi specifici disciplinari conseguiti dalla classe in termini diCONOSCENZE, COMPETENZE E CAPACITA’ConoscenzeGli studenti si sono dimostrati sin dall’inizio sufficientemente interessati alla materia, anchese in maniera disomogenea. Le conoscenze dimostrate si sono rivelate sufficienti, in alcunicasi anche buone; si sono manifestate tuttavia, in alcuni alunni delle difficoltà neicollegamenti fra i temi teorici e gli aspetti tecnico pratici.Per quanto riguarda lo studio oltre l’orario scolastico, soltanto qualcuno ha dimostrato dilavorare con costanza e continuità, mentre la maggior parte della classe si è affidata ad unabuona partecipazione all’attività didattica traendone il massimo profitto, per poi tralasciare ilnecessario approfondimento pomeridiano, o ricercandolo saltuariamente.Il rapporto docente studenti è sempre stato nella norma, così come il comportamento.CompetenzeLe competenze raggiunte possono ritenersi sufficienti per buona parte degli studenti, inalcuni casi anche buone.CapacitàLe capacità dimostrate dagli alunni, pur notandosi un certo grado di difficoltà e lentezza,sono da ritenersi nella norma; nello svolgimento degli esercizi proposti è emerso un certogrado di insicurezza che un tecnico non dovrebbe manifestare, soprattutto nell’affrontare iproblemi tipici della professione. In alcuni si è notata qualche difficoltà nell’organizzazionedel proprio lavoro.Unità didattiche e/o Percorsi formativi e/o– Moduli /ApprofondimentiOrededicateMisura delle aree 5Divisione delle aree 8Spostamento e rettifica dei confini 7Spianamenti 20Strade 25Fotogrammetria 5Laboratorio strumentale e multimediale 47Totale ore effettivamente svolte dal/dalla docente 117Metodologie didattiche seguiteLezione frontale di coordinamento con esempi risolti alla lavagna; esercizi svolti daglistudenti a titolo di esempio.Applicazione pratica in laboratorio strumentale e multimediale.42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!