12.07.2015 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

⌧ - relazione orale⌧ - Riproduzione pratica di apprendimenti⌧ - Interrogazione di gruppo⌧ - Relazione scritta⌧ - Prova strutturata⌧ - Prova semistrutturata CRITERI DI VALUTAZIONELe normative vigenti, prevedono l’istituzione di percorsi individualizzati atti alpassaggio in itinere ad altri ordini di scuola, o ai C. F. P., o all’eventuale accessoall’<strong>Istituto</strong> da altre provenienze, che consentano i passaggi di cui sopra e nello stessotempo permettano di definire percorsi individualizzati .Percorsi di questo genere hanno imposto una riflessione sul significato e sul valoredegli obiettivi dei moduli, nella misura in cui concorrono alla formazione dellecompetenze.Le programmazioni modulari contengono sia obiettivi formativi socio – affettivi, siaobiettivi cognitivi:• i primi vengono valutati collegialmente dai Consigli di Classe sulla base degli accordiassunti all’inizio dell’anno, mentre la valutazione degli obiettivi cognitivi deriva dagliaccordi assunti in sede di Coordinamento per Materia, sia riguardo la definizionedei livelli minimi di accettabilità, sia riguardo l’individuazione degli strumenti dimisurazione.Gli obiettivi contenuti nei moduli sono per definizione minimi, tanto che:• il loro conseguimento parziale comporta attività di recupero, i cui esiti negativideterminano il debito formativo o addirittura la non promozione;Da quanto sopra esposto emerge comunque la necessità di individuare criteri generalidi valutazione che consentano di formulare equi ed omogenei giudizi di fine corso.Perché ciò sia reso possibile nel rispetto del principio di collegialità, previsto dallanormativa vigente, la valutazione finale scaturisce dall’attenta considerazione:• dei livelli di partenza e dei percorsi individuali;• della motivazione allo studio ed al lavoro e del senso di responsabilitàLa valutazione formativa (in itinere) e quella sommativa, pur mantenendo caratteridistinti, sono interdipendenti e la prima comunque informa la seconda6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!