12.07.2015 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Materiali e strumenti didattici utilizzati (testi adottati, laboratori e aule speciali, tecnologieecc..)o Piccioli “A Brick in the Wall” ed. San Marcoo Powerpoints preparati dalla docente e/o dagli allievi, sempre condivisi poi nella mail diclasseo Registratoreo Aula LIM con collegamenti internet/video.Tipologia delle prove di verifica utilizzate per la valutazioneSono state svolte piccole verifiche in-itinere scritte ed orali, più 3 prove di simulazione terzaprova d’esame ed almeno 2 verifiche orali sommative. La soglia di sufficienza variava inrapporto alle difficoltà delle verifiche stesse, tra il 50 e il 60 % degli items corretti sul totale.Il contenuto di compiti ed interrogazioni è stato sempre concordato con in grande anticipoed ha presentato sempre materiali assolutamente simili a quelli già svolti in classe o per casa.ValutazioneCriteri, strumenti e metodi di valutazioneScala di valutazione corrispondenza livelli-voti in termini di1. CONOSCENZE2. COMPETENZE3. CAPACITA’Giudizio Voto Descrizione livelliNEGATIVO 1-3 1 Non possiede le nozioni più elementari2 E’ totalmente incapace di cogliere il senso globale3 E’ totalmente incapace di affrontare una situazionecomunicativaSCARSO 4 1 Non sa riconoscere le funzioni degli elementi di base2 Non comprende il senso globale né della forma né delcontenuto3 Non riesce a utilizzare le conoscenze né le competenzeINSUFFICIENTE 5 1 Conosce in modo frammentario e lacunoso2 Comprende in maniera generica il senso globale, ma hadifficoltà nel cogliere il senso specifico3 Utilizza in modo frammentario le conoscenze e lecompetenze acquisite20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!