12.07.2015 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CRITERI DI VALUTAZIONEVOTO(1/10) CONOSCENZE COMPETENZE CAPACITA’1 Nessuna Nessuna Nessuna2 Gravemente errate, espressione Non sa cosa fareNon si orientasconnessa3 Conoscenze frammentarie egravemente lacunoseApplica le conoscenze minime solo seguidato, ma con gravi erroriCompie analisi errate, non sintetizza,commette errori4 Conoscenze carenti, con errori edespressione impropriaApplica le conoscenze minime solo seguidatoQualche errore, analisi parziali,sintesi scorrette4 ½ Conoscenze carenti, espressionedifficoltosaApplica le conoscenze minime ancheautonomamente, ma con gravi erroriQualche errore, analisi e sintesiparziali5 Conoscenze superficiali. Improprietà Applica autonomamente le conoscenze Analisi parziali, sintesi imprecisedi linguaggiominime con qualche errore5 ½ Conoscenze complete conimperfezioni, esposizione a volteimprecisaApplica autonomamente le conoscenzeminime con imperfezioniImprecisioni, analisi corrette,difficoltà nel gestire semplicisituazioni nuove6 Conoscenze complete, ma nonapprofondite, esposizione semplice,ma corretta6 ½ Conoscenze complete, pocoapprofondite, esposizione corretta7 Conoscenze complete, quando vieneguidato sa approfondire, esposizionecorretta con proprietà linguistica8 Conoscenze complete,qualcheapprofondimento autonomo,esposizione corretta con proprietàlinguistica9 Conoscenze complete conapprofondimento autonomo,esposizione fluida con utilizzo dellinguaggio specifico10 Conoscenze complete, approfondite eampliate, esposizione fluida conutilizzo di un lessico ricco eappropriatoApplica autonomamente ecorrettamente le conoscenze minimeApplica autonomamente le conoscenzeanche a problemi più complessi, ma conerroriApplica autonomamente le conoscenzeanche a problemi più complessi, ma conimperfezioniApplica autonomamente le conoscenzeanche a problemi più complessi, in modocorrettoApplica in modo autonomo e correttoanche a problemi complessi leconoscenze: quando guidato trovasoluzioni miglioriApplica in modo autonomo e corretto leconoscenze anche a problemi complessi,trova da solo soluzioni miglioriCoglie il significato, esattainterpretazione di sempliciinformazioni, analisi corrette,gestione di semplici situazioninuoveEsatta interpretazione del testo, sadefinire un concetto, gestisceautonomamente situazioni nuoveCoglie le implicazioni, compie analisicomplete e coerentiCoglie le implicazioni, compiecorrelazioni con imprecisioni,rielaborazione correttaCoglie le implicazioni, compiecorrelazioni esatte e analisiapprofondite, rielaborazione corretta,completa e autonomaSa rielaborare correttamente eapprofondire in modo autonomo ecritico situazioni complesseElementi di valutazione delle esercitazioni e compiti in decimi:Abilità considerate:Peso percentuale:Impostazione 10%Sviluppo parti esplicative del procedimento 10-30% (in relazione al quesito)Rilevazione dati e conteggi60-80% (in relazione al quesito)38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!