12.07.2015 Views

Linee guida per l'introduzione delle tecnologie wireless nella ...

Linee guida per l'introduzione delle tecnologie wireless nella ...

Linee guida per l'introduzione delle tecnologie wireless nella ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PIANIFICAZIONE DELLE RETI WIRELESS PER CONNESSIONI INDOORghezza di banda totale di 300MHz; al contrario, IEEE 802.11g può disporre di una larghezzadi banda di 83.5MHz. Entro tale banda è possibile definire 8 canali simultanei<strong>per</strong> IEEE 802.11a e tre canali <strong>per</strong> IEEE 802.11g.Altro aspetto da considerare è l’interferenza. Nella banda a 2.4 GHz, IEEE 802.11g devecontrastare l’interferenza proveniente da telefoni cordless e da altri elettrodomestici(quali i forni a microonde o lampade ad incandescenza); ciò si ri<strong>per</strong>cuote, chiaramente,su un troughput di rete minore e su un ridotto raggio di co<strong>per</strong>tura. La banda a 5 GHzrisente invece di un inferiore livello di interferenza.5.5.4. COPERTURA PER SUPPORTO VOIPAl fine di sviluppare un’infrastruttura di rete <strong>wireless</strong> su area locale in grado di supportareanche applicazioni di tipo Voice over IP (VoIP), l’amministratore di rete dovrebbetenere conto <strong>delle</strong> differenze esistenti rispetto alle WLAN convenzionali, deputate al supportodi sole applicazioni dati, quali e-mail, Internet, etc.Come facilmente intuibile, il fornire servizi voce fa sorgere la necessità di garantirerequisiti assai più stringenti sulle prestazioni della rete di quelli visti in precedenza [58],[63]. Si pensi, a tale proposito, ai vincoli da imporre sul tempo di ritardo dovuto alla trasmissionedel segnale. In particolare, affinché il servizio voce funzioni correttamente, iltempo di transito end-to-end (inteso come tempo di codifica del pacchetto, di invio daparte del client, di attraversamento della rete e di decodifica da parte del client di destinazione)deve essere inferiore a 150ms. La fluttuazione/variazione del delay end-to-enddi un pacchetto rispetto al pacchetto successivo all’interno di un stesso stream di pacchettio flusso o connessione si denota come delay jitter.Poiché la WLAN adotta un protocollo casuale di accesso al mezzo, supporta la mobilitàdegli utenti, prevede la condivisione della risorsa radio tra più utenti e si avvale di protocollidi sicurezza, l’implementazione di servizi voce su reti WLAN presenta implicazioniin diversi ambiti:• Requisiti di co<strong>per</strong>tura e pianificazione dello sviluppo della rete;• Infrastruttura di rete;• Qualità di servizio (QoS);• Architettura di rete <strong>per</strong> la sicurezza;• Requisiti sulle caratteristiche del client voce.Affinché il servizio voce sia fornito in modo continuativo, senza interruzioni della chiamatain conseguenza al movimento dell’utente, la rete deve essere sviluppata in modo<strong>per</strong>vasivo, assicurando la co<strong>per</strong>tura nelle zone, sia indoor, sia outdoor, in cui l’accessodell’utente è consentito e dove ci si aspetta possano aver luogo, con probabilità elevata,conversazioni. Un requisito altrettanto importante <strong>per</strong> la piena soddisfazione dell’utenteriguarda il livello di qualità che dovrebbe essere garantito dalla rete: a tal proposito,occorrerebbe individuare le aree in cui l’utente si aspetta di poter disporre del servizioVoIP e progettare la rete in modo tale che in tali zone sia alto il livello di qualità del ser-141N. 36 I QUADERNI - Centro Nazionale <strong>per</strong> l’Informatica <strong>nella</strong> Pubblica Amministrazione - MARZO 2008

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!