26.02.2016 Views

Orizzonte Magazine n°2 Febbraio 2016

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di essere. Un po’ come facciamo<br />

con gli uomini…<br />

Vi state chiedendo quindi come<br />

orientarvi tra tutti questi potenzialmente<br />

ideali compagni di vita?<br />

Io mi comporto così: innanzi tutto<br />

voglio che sia di buon cuore,<br />

cioè con un ottimo processore,<br />

senza il quale tutto il resto è<br />

superfluo; poi voglio che abbia<br />

tanta memoria, visto che la mia<br />

comincia a scarseggiare, per cui<br />

sono particolarmente attenta alla<br />

capacità della Ram. E poi, siccome<br />

mi piace giocare non tralascio di<br />

considerare che la scheda grafica<br />

sia all’altezza.<br />

Tutto giusto, ma non dimentichiamo<br />

lo schermo, attraverso<br />

cui passa tutto. Grande o piccolo<br />

è un gusto personale, la risoluzione<br />

invece è un dettaglio fondamentale.<br />

E le foto? Certo non<br />

possiamo pretendere<br />

che faccia da reflex<br />

ma una buona ottica e<br />

un’adeguata risoluzione<br />

(i megapixel, intendo) possono<br />

aiutarci ad ottenere buoni scatti.<br />

Infine un dettaglio non da poco:<br />

la durata della batteria.<br />

E le frontiere del futuro? La tecnologia<br />

si sta evolvendo talmente<br />

in fretta che non è difficile<br />

immaginare tra qualche anno la<br />

diffusione di dispositivi, peraltro<br />

già esistenti, collegati alla casa; in<br />

grado di farci trovare, quando rientriamo,<br />

il forno acceso, il riscaldamento<br />

in funzione, le serrande<br />

aperte o la lavatrice già avviata,<br />

e di spegnere luci ed elettrodomestici<br />

quando saremo usciti.<br />

O che ci suggeriranno che cosa<br />

manca in frigo quando saremo al<br />

supermercato, sostituendosi alla<br />

consueta lista della spesa. Google<br />

ha già confermato l’esistenza del<br />

prototipo “Tango” che, a quanto<br />

pare, sarà in grado di elaborare<br />

mappe in 3D. Samsung, dal canto<br />

suo, ha brevettato uno smartphone<br />

piegabile e arrotolabile grazie<br />

all’uso di display flessibili.<br />

Ma arriverà forse dalla Francia la<br />

prossima rivoluzione tecnologica<br />

che potrebbe ribaltare la nostra<br />

concezione di Smartphone e<br />

catapultarci nel futuro. Si chiama<br />

Cicret ed è un braccialetto<br />

in grado di proiettare un display<br />

touchscreen direttamente sul nostro<br />

avambraccio e di recepire i<br />

movimenti. Al momento è in fase<br />

di sviluppo, ma i creatori di Cicret<br />

pensano di riuscire a coprire tutte<br />

le funzionalità alle quali siamo abituati.<br />

Potremo così, se il progetto<br />

riuscirà a svilupparsi, leggere e inviare<br />

mail, ascoltare musica, guardare<br />

video, telefonare e trasferire<br />

dati utilizzando come smartphone<br />

la nostra stessa pelle.<br />

<strong>Orizzonte</strong> <strong>Magazine</strong> • 45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!