26.02.2016 Views

Orizzonte Magazine n°2 Febbraio 2016

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sticciere di Afragola, che l’aveva<br />

chiamata “Tramezzino” riportandone<br />

il nome sull’insegna del suo<br />

esercizio che ancor oggi si chiama<br />

“Antica rosticceria Sant’Antonio - Il<br />

Tramezzino”; quindi prese a diffondersi<br />

anche a Napoli, assumendo<br />

l’attuale nome di “Parigina”<br />

e diventando uno degli snack<br />

preferiti dai napoletani.<br />

Per la ricetta ho preso spunto da<br />

quella proposta da Anice & Cannella<br />

al link http://aniceecannella.<br />

blogspot.it/2009/03/la-parigina.<br />

html#ixzz3Rnbp4aCA<br />

La Parigina<br />

Ingredienti (per una teglia da cm<br />

35X35):<br />

400 gr (circa) di pasta lievitata *<br />

300 gr (circa) di pasta sfoglia *<br />

200 gr di prosciutto cotto<br />

200 gr di scamorza<br />

400 gr di pelati (da sgocciolare) oppure<br />

200 ml di passata di pomodoro<br />

casalinga (corposa)<br />

olio, sale e pepe q.b.<br />

* Se avete fretta il mio consiglio è di<br />

acquistare dal panettiere la massa<br />

cresciuta e cercare nel banco frigo<br />

del supermercato una pasta sfoglia<br />

fresca o surgelata di buona qualità.<br />

Mi assicurano che ne esistono anche<br />

a base di solo burro, senza margarina<br />

dunque, né grassi idrogenati.<br />

Mettere a sgocciolare bene i pelati<br />

in un colino, quindi schiacciarli con<br />

una forchetta e condirli con un filo<br />

d’olio, il sale e il pepe, oppure<br />

condire allo stesso modo un po’ di<br />

passata di pomodoro.<br />

Stendere in una teglia unta di olio<br />

la pasta lievitata con la punta delle<br />

dita, in uno strato sottile; coprirla<br />

e lasciarla lievitare ancora per circa<br />

20 minuti. A questo punto coprire<br />

l’impasto con i pomodori conditi, il<br />

prosciutto e la scamorza. Chiudere<br />

la focaccia con uno strato di pasta<br />

sfoglia bucherellata. Infornare a<br />

210°C per circa 35 minuti. Lasciare<br />

intiepidire la focaccia, coperta, per<br />

un quarto d’ora, prima di servirla.<br />

Continua la collaborazione<br />

con <strong>Orizzonte</strong> <strong>Magazine</strong> di<br />

Ammodomio, uno fra i più seguiti<br />

blog di cucina del web.<br />

Ammodomio è all’indirizzo<br />

www.ammodomio.blogspot.it<br />

<strong>Orizzonte</strong> <strong>Magazine</strong> • 49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!