23.05.2016 Views

la toscana maggio

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

-----·"' -----·"' U,I<br />

N<br />

z<br />

U,I<br />

-u.<br />

UJ<br />

z<br />

o<br />

;::::;<br />

o<br />

w<br />

U,I<br />

N<br />

z<br />

U,I<br />

-u.<br />

UJ<br />

z<br />

o<br />

;::::;<br />

o<br />

w<br />

LA NAZIONE LA NAZIONE VENERDi 4 VENERDi LUGLIO 42014 LUGLIO 2014 ESTATE ESTATE 29 29<br />

Pa<strong>la</strong>zzo Vecchio con Piazza Signoria, Firenze, olio su te<strong>la</strong>, cm. 50x70<br />

ANNA BUBBA<br />

forte nel carattere,<br />

instancabile nel <strong>la</strong>voro<br />

-G)<br />

ca<br />

e:<br />

·-o<br />

<br />

z<br />

o<br />

e:<br />

·- ca -e<br />

·ō<br />

::,<br />

o<br />

-G)<br />

ca<br />

e:<br />

·-o<br />

<br />

z<br />

o<br />

e:<br />

·- ca -e<br />

·ō<br />

<br />

ea,<br />

E<br />

z<br />

'<br />

..., ::,<br />

o<br />

..-<br />

0<br />

e:<br />

<br />

5<br />

;; ..-ea,<br />

E<br />

::,<br />

z<br />

<br />

<br />

ea,<br />

E<br />

::,<br />

z<br />

'<br />

...,<br />

..-<br />

0<br />

e:<br />

<br />

5<br />

;; ..-ea,<br />

E<br />

::,<br />

z<br />

Lo Lo sguardo felice felice<br />

di Anna di Anna Bubba Bubba<br />

Maestra del del colore colore<br />

CÉZANNE CÉZANNE disse di disse Monet: di Monet: 'Non è 'Non che un è che occhio. un occhio.<br />

Ma che Ma occhio!'. che occhio!'. Ci appropriamo Ci appropriamo di questa di questa citazione,<br />

<strong>la</strong>mpante zione, <strong>la</strong>mpante nel<strong>la</strong> sua nel<strong>la</strong> essenzialità, sua essenzialità, per intro­<br />

per intro­<br />

citadurre<br />

le durre opere le di opere Anna di Bubba, Anna Bubba, artista artista ormai naturalizzatralizzata<br />

<strong>toscana</strong>. <strong>toscana</strong>. Dopo <strong>la</strong> Dopo personale <strong>la</strong> personale di <strong>maggio</strong> di <strong>maggio</strong> al­<br />

al­<br />

ormai natu<strong>la</strong><br />

Casa <strong>la</strong> di Casa Dante di a Dante Firenze, a Firenze, organizzata organizzata dal Circolo<br />

degli lo artisti, degli artisti, adesso adesso <strong>la</strong> pittrice <strong>la</strong> pittrice sta progettando sta progettando<br />

dal Circo­<br />

<strong>la</strong> mostra <strong>la</strong> mostra che si svolgerà che si svolgerà a Fiesole a Fiesole il prossimo il prossimo ot - ot -<br />

tobre. Artista tobre. Artista ormai affermata, ormai affermata, Anna Bubba Anna Bubba è riuscita<br />

a mantenere scita a mantenere intatto intatto il suo sguardo il suo sguardo innocen­<br />

innocen­<br />

è riute<br />

sul te mondo. sul mondo. Con <strong>la</strong> Con bril<strong>la</strong>ntezza <strong>la</strong> bril<strong>la</strong>ntezza dei colori dei colori e e<br />

nell'immediatezza delle proporzioni, delle proporzioni, <strong>la</strong> pittrice <strong>la</strong> pittrice<br />

ha posato ha posato il proprio il proprio 'occhio' 'occhio' sul<strong>la</strong> città sul<strong>la</strong> del città Rinascimentoscimento,<br />

riuscendo riuscendo a cogliere a cogliere il <strong>la</strong>to più il <strong>la</strong>to so<strong>la</strong>re più e so<strong>la</strong>re e<br />

del Rina­<br />

vivo di vivo Firenze. di Firenze. Scomposti Scomposti i canoni i canoni del<strong>la</strong> prospettiva,<br />

<strong>la</strong> tiva, città <strong>la</strong> perfette città perfette si vestono si vestono così solo così del<strong>la</strong> solo loro del<strong>la</strong> loro<br />

del<strong>la</strong> prospet­<br />

armonia. armonia.<br />

MAESTRA MAESTRA del colore, del colore, Anna Bubba Anna Bubba ha saputo ha saputo dare<br />

anima re anima ai fiori ai di fiori campo, di campo, dalle margherite dalle margherite ai pa­<br />

ai pa­<br />

dapaveripaveri,<br />

ma anche ma anche agli scorci agli del scorci panorama del panorama toscano.<br />

La no. femminilità, La femminilità, delicata delicata e sensibile, e sensibile, pervade pervade<br />

tosca­<br />

ogni quadro. ogni quadro. Non c'è Non pretesa c'è pretesa di andare di andare oltre a oltre ciò a ciò<br />

che appare, che appare, ma <strong>la</strong> ma semplice <strong>la</strong> semplice rappresentazione è è<br />

p<strong>la</strong>smata p<strong>la</strong>smata dai sentimenti, dai sentimenti, da una da positività una positività innata,<br />

che ta, vede che e vede rende e bel<strong>la</strong> rende <strong>la</strong> bel<strong>la</strong> quotidianità, <strong>la</strong> quotidianità, dal fio­dal fio­<br />

innare<br />

di campo re di campo allo sguardo allo sguardo di una di madre. una madre. L'artista L'artista<br />

potrebbe potrebbe entrare entrare di diritto diritto in un nuovo in un nuovo impressionismosionismo,<br />

rapita come rapita è come dal<strong>la</strong> è vitalità dal<strong>la</strong> vitalità del<strong>la</strong> natu­<br />

del<strong>la</strong> natu­<br />

impresra,<br />

dal<strong>la</strong> ra, furia dal<strong>la</strong> silenziosa furia silenziosa che agita· che le agita· creature le creature del<strong>la</strong><br />

vita. <strong>la</strong> «Se vita. alcuni «Se alcuni critici critici moderni moderni insistono insistono nel nel<br />

del­<br />

dire - spiega dire - spiega lo storico lo storico e critico e critico d'arte Pietro d'arte Pietro Bonaccinnaccini<br />

- che i -quadri che i quadri debbano debbano 'essere 'essere ricchi ricchi di di<br />

Bo­<br />

colori anche colori intensi anche intensi ogni in gamma ogni gamma per essere per vere<br />

opere .. opere .', possiamo ...', possiamo dire che dire le che cromie le cromie negli negli<br />

essere ve­<br />

amalgami amalgami di 'fusioni di 'fusioni armoniose' armoniose' balzano balzano i vertici i vertici<br />

dei valori dei in valori Anna in Bubba. Anna Bubba. Ah, quei Ah, mazzi quei di mazzi fiori di fiori<br />

in campo in campo nero! Tavolozza nero! Tavolozza intensa, intensa, vigorosa, vigorosa, un un<br />

amalgama amalgama cromatico cromatico inspiegabilmente reso tenue.<br />

E' nue. difficile E' difficile far rivivere far rivivere <strong>la</strong> quiete <strong>la</strong> con quiete <strong>la</strong> tempe­<br />

con <strong>la</strong> tempe­<br />

reso testa.<br />

Ritengo sta. Ritengo che Anna che ci Anna sia riuscita».<br />

sia riuscita».<br />

Giuseppe di Filippo<br />

Ha innumerevoli opere d’arte che rispecchiano <strong>la</strong><br />

sua volontà creativa continua in un crescendo<br />

artistico che fa piacere allo spirito perché <strong>la</strong> sua<br />

espressione è piena di immaginazione.<br />

Una produzione di opere ad olio che completa un elenco veramente<br />

altissimo. Con lo stile, l’estro, il temperamento, il sentimento,<br />

e <strong>la</strong> capacità, <strong>la</strong> fanno apparire una pittrice di facile<br />

comprensione culturale, nel<strong>la</strong> espressione personale del suo<br />

linguaggio proprio.<br />

Anna Bubba trova nelle cose naturali, rappresentazione delle<br />

sue opere, i quadri più significativi e sinceri per <strong>la</strong> sua arte pittorica.<br />

Essa salta da un posto a un altro con facilità artistica;<br />

così dal turbolento mare in tempesta passa al<strong>la</strong> montagna con<br />

<strong>la</strong>go, al paesaggio nevoso, numerosi i panorami con maestose<br />

vedute; i tramonti; <strong>la</strong> natura morta con frutta viva e palpitante;<br />

quindi ritorna ai <strong>la</strong>ghetti con le vele al vento; con le ville prospicienti<br />

in mezzo al verde; ai fiumi con anse e cascate. Non parliamo<br />

poi del<strong>la</strong> raccolta dei fiori: Papaveri, Margherite, Fiordalisi,<br />

Cic<strong>la</strong>mini, le Rose Regine, e Tulipani, Dalie ecc. tale che in ogni<br />

quadro si può vedere <strong>la</strong> raggiante primavera in fiore che olezza<br />

di profumi e gioiosità del<strong>la</strong> natura. Un’altra dimostrazione pittorica è riservata<br />

alle bellezze artistiche di Firenze e d’intorni, così ammiriamo: Il<br />

panorama di Campi, La Torre Rocca Strozzi, Ponte Vecchio, Piazza del<strong>la</strong><br />

Signoria e poi ancora panorami e colline toscane. La sua è una rassegna<br />

di cose delicate, piene di vitalità, colore tecnico e musica interna, come:<br />

La Fanciul<strong>la</strong>, La Pastorel<strong>la</strong>, Ragazze sul<strong>la</strong> Spiaggia, ecc.<br />

Molti i critici che hanno suggel<strong>la</strong>to il suo successo e <strong>la</strong> conferma favorevole<br />

del pubblico nelle sue mostre personali e di gruppo in molte città<br />

d’Italia e all’Estero.<br />

Le sue opere si trovano in collezioni private e pubbliche, sia in Italia<br />

che all’estero.<br />

Inserita nel Catalogo Il Quadrato di Mi<strong>la</strong>no, Pittori e Scultori italiani<br />

di importanza Europea.<br />

Quotazione dei Pittori italiani del ‘900.<br />

Anna Bubba<br />

Cell. 328 4039326 - 371 1852136<br />

Anna Bubba<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!